Trieste, presentazione della collana Sannô-kai il Giappone eroico, tradizione, pensiero, guerra

giappone eroico1(ASI) Stasera, a Trieste alla Casa del Combattentesita in Via XXIV Maggio 4 (P.Oberdan) Silvia Valerio e Andrea Stoppa presenteranno alle ore 18 la collana Sanno-ka delle Edizioni AR.

Giappone eroico a Trieste - recensioni e estratti dai libri delle  Edizioni AR

Il codice dei samurai.

Scritto nel 1899 e ripetutamente pubblicato in numerose lingue, Bushidô è la fonte principale per comprendere il Giappone dei samurai. Vi si vedono campeggiare figure superbe, lampi di spade che sembrano moltiplicare la poca luce del giorno, per poi scoprire che sotto la cerimoniosa armatura del bushi è il poeta. “A determinare, nella sua tipicità, quell’incomparabile successo dell’uomo che è stata la società giapponese, è la connessione e compenetrazione di due elementi all’apparenza incompatibili: da un lato, un coraggio e un valore eroici, condotti sino a estremi che possono a volte sembrare atroci; dall’altro, una sensibilità talmente raffinata, spiritualizzata, acuita nella tensione verso le cose supreme. Altrove, non si rinviene nulla d’eguale.” Inazô Nitobe
Bushidô. L’anima del Giappone
Sannō-kai
16,00€ 
  

Cavalleria, fedeltà, poesia, religione, onore.

Solo l’eroe può “spezzare la misura del quotidiano”, solo lui può sapere di un altro mondo da opporre a quello che ha smesso di funzionare, o, per dirla filosoficamente, di avere senso. L’autore di questo studio entusiasmante sulla cavalleria nipponica si è coltivato, negli anni ’20 del secolo scorso, nelle Università di Friburgo e Heidelberg, sotto la guida di Husserl e Jaspers, ma non è uno sciocco alessandrino, che dal proprio sapere non trae alcun potere né volere. I suoi Husserl e Jaspers li usa per ricordarci che, anche se i manuali di filosofia non lo dicono, è l’eroe il fine, l’optimum.Junyû Kitayama
Lo stile eroico. L’eroismo in Giappone
Sannō-kai
12,00€ 

“In qualità di ufficiale dell’esercito imperiale, avevo ricevuto una consegna: sarebbe stato vergognoso per me non essere all’altezza di osservarla.”

Il racconto della resistenza di Hiroo Onoda, tenente dell’esercito imperiale, trent’anni dopo la fine della guerra.

Dietro le linee è il racconto della passione virile della volontà, di un portamento ascetico “fuori linea”, di un dispositivo esistenziale eccentrico – perché eroico – rispetto al sistema dell’umanismo contemporaneo. In noi disordinati e ordinari europei moderni, l’avventura ordinata e straordinaria di Hiroo Onoda non può che destare stupore. La volontà austera di quest’uomo d’arme, vero monaco-guerriero, avrebbe invece confermato nell’ellenico Eschilo l’ammirazione per il tragico volere degli eroi arcaici: “È la volontà a tracciare e coltivare nell’anima il solco da cui i semi di nobili imprese germogliano.”Hiroo Onoda
Dietro le linee
Sannô-kai
Pp. 263
25,00€
 

Storie vere di antichi uomini d’arme raccontano la disciplina interiore, la tecnica, la generazione artistica.

L’arte della Spada ha, fra le arti, un significato preminente, ed è qui considerata dall’autore con uno stile davvero esemplare per chiarità di evocazioni, di immagini, di concetti. Senza fragore, senza inutile chiasso e spreco di gonfia retorica: tenendo sempre presente che la preoccupazione del cavaliere nipponico era essenzialmente questa: “… come ristorare il corpo/ devastato del mondo?”

Mirko Ardemagni

L’epopea dei Samurai nell’arte della Spada

Sannō-kai
14,00€
  

“Se non si mette in azione immediatamente la verità riconosciuta con anima e spirito, questa conoscenza non è più valida. Se non c’è l’azione, non c’è nemmeno la conoscenza, e se non la si tramuta in azione, la conoscenza non è completa.”

Scandito in quattro sezioni, questo saggio comincia illustrando il periodo ‘neo-romantico’ di Mishima, prosegue poi raccontando dell’attività dello scrittore nell’immediato dopoguerra e negli anni Cinquanta, momento in cui egli viene definendo, nella propria immaginazione, quell’ideale apollineo e solare cui rimarrà fedele fino a compiere suicidio. La terza e quarta parte del volume esaminano la concezione di Mishima della cultura e della politica.Giuseppe Fino
Mishima e la restaurazione della cultura integrale
Sannō-kai
12,00€   
 

Un viaggio tra le spade giapponesi, simboli del potere regale e anime dei guerrieri, per conoscere il rito della forgiatura, le figure degli artieri, le storie dei loro più grandi capolavori.

In quanto simbolo del potere regale e della casta dei samurai, nel Giappone tradizionale la Spada viene sentita e considerata come l’anima del guerriero (‘bushi’). Corredato di un significativo apparato di immagini, questo viaggio tra le spade giapponesi si sofferma sul rito (quasi una liturgia) della forgiatura delle katane, nonché sulle figure degli artieri spadai e sulla storia dei loro capolavori.Giuseppe Fino
La Spada giapponese
Sannō-kai
12,00€ 
 
 

Feroce e compìta, barbara e raffinata, inesorabile e quasi liturgica, la destra giapponese tra il 1868 e il 1936. [Ten-chû - il castigo del Cielo].Quest’opera tratta di un’epoca travagliata e di autori poco conosciuti della storia del Giappone moderno: gli uomini e le azioni dell’estrema destra nipponica – con particolare attenzione al cosiddetto “fascismo giapponese” – nel periodo che va dalla fine del feudalesimo (1868) alla fine del parlamentarismo (1936).Rinaldo Massi – Dario Zanchi

Ten-chû!
Sannō-kai
18,00€



Il breviario d’insegnamenti tecnici e psicologici di uno straordinario guerriero del Seicento giapponese.Miyamoto Musashi assaporò la guerra battendosi come cavaliere. Questo libello è il breviario in cui, all’età di sessant’anni, il maestro d’armi compì la sua metamorfosi in maestro di sapienza. Le generazioni dei samurai che gli succedettero non poterono più prescindere dai suoi insegnamenti.

Miyamoto Musashi
Il Libro dei Cinque Anelli
Sannō-kai
8,00€ 


La psiche e la virtù bellica del popolo giapponese.

“In Giappone l’ideale eroico è la religione del popolo. Sono le anime dei grandi guerrieri che conducono l’esercito alla vittoria.”

L’anima della terra dove sorge il sole, l’anima del sole quando si leva dalla terra: anime equivalenti che confluiscono nell’anima guerriera del popolo giapponese.
Un’anima limpida, intransigente, essenziale, generosa, irrorata di ‘buon sangue’ – e innocente come il soffio del vento che dissolve l’incantesimo della fioritura del ciliegio. A essa la reverente scrittura di Bartolomeo Balbi rende omaggio – “con le ginocchia de la mente inchine”.

Bartolomeo Balbi
Yamato Damashii. La psiche e la virtù bellica del popolo giapponese
Sannō-kai
14,00€ 


 
Tutti i testi si possono richiedere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0825.32239 

Giapponeimperiale



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...