All’Osteria Margutta il venerdì è JAZZ!

Osteria Margutta esterno giornoDal 3 febbraio al 31 marzo 2017 l'Osteria Margutta apre le porte a una nuova stagione Jazz
con nove appuntamenti all'insegna della buona musica e del buon cibo.

(ASI) Roma. Dal 3 febbraio al 31 marzo 2017 l'Osteria Margutta (www.osteriamargutta.it), delizioso e tranquillo ristorante nel cuore del centro storico di Roma, a due passi da Piazza di Spagna, apre le porte a una nuova stagione Jazz con nove appuntamenti all'insegna della buona musica e del buon cibo. Artisti appartenenti al panorama musicale romano, e non solo, si alterneranno ogni venerdì sera nella splendida cornice dell'Osteria Margutta, sita nell'omonima strada.

Il sipario si aprirà venerdì 3 febbraio sulle note swing dell'Hot Jazz Trio che, grazie alla direzione di Alberico Di Meo, proporrà un repertorio anni '20 e '30 ispirandosi a chi ha reso famoso il Jazz, come Teddy Wilson e Count Basie, per citarne alcuni. LP Piano Trio, capitanato da un altro pianista d'eccezione come Lucio Perotti, che Mario Bortolotto de Il Foglio una volta definì "un esecutore moderno nel vero senso del termine", suonerà pezzi tradizionali, avanguardie e reinterpretazioni. Tra i suoi migliori tributi quello ad Oscar Peterson, pianista jazz, compositore e direttore d'orchestra di fama mondiale. L'attesissima collaborazione con il sax di Maurizio Giammarco, protagonista del Jazz in Italia fin dai primi anni '70, regalerà a tutto il pubblico un tributo al "maledetto e leggendario" Chet Baker, una vera chicca da intenditori. Siate pronti poi per un vero e proprio viaggio musicale in due tappe con Stefano Cataldi Duo, "dalle origini allo Swing", proprio come il titolo del libro in cui il musicista e musicologo si racconta.
Molto attese anche le voci femminili che doneranno alla stagione un'impronta romantica ed emozionale: Giuditta Lopardo, accompagnata alla chitarra acustica da Gabriele Perri, porterà il suo G&G Jazz Duo ad esibirsi sul palco dell'Osteria Margutta in due appuntamenti, intrattenendo il pubblico con sonorità dolci in "Jazz for lovers" e affascinanti ritmi Bossa Nova in "Round Bossa". La stagione si concluderà venerdì 31 marzo con un progetto artistico dal carattere fresco e accattivante che vedrà padrona della scena Iris "Morositas" Pellegrini, la cui vocalità calda e seducente, accompagnata dal BAM! Organ Trio, chiuderà la stagione a suon di Jazz, Soul e R'n'B.

L'idea di questa stagione musicale nasce con l'intento di riscoprire il carattere artistico e culturale dell’Osteria Margutta: nel 1974 Pietro Gabrielli allora proprietario, in collaborazione con Giambattista Vicari, editore della rivista letteraria “Il Caffè”, trasformò l’osteria in un punto di riferimento e aggregazione per tanti letterati, artisti, registi e attori. Per citarne solo alcuni: Italo Calvino, Giorgio De Chirico, Achille Campanile, Pier Paolo Pasolini, Natalia Ginzburg, Eugenio Montale, Peppino De Filippo, Pupella Maggio e Federico Fellini.
Ed ecco che oggi, partendo dal jazz, l’Osteria Margutta torna a fondere la cultura con la sua principale ambizione ovvero l'ottima cucina, le materie prime di qualità, la ricerca appassionata di nuovi accostamenti e l'amore per i prodotti del territorio. Il menù è studiato nei minimi dettagli, con una parte dedicata alla cucina italiana ed un'altra incentrata sui piatti regionali e tipicamente romani. Ma la vera ricchezza dell'Osteria Margutta sono i piccoli produttori locali che giornalmente contribuiscono a mantenere elevata la qualità delle sue materie prime: Prosciutto di Guarcino, Salame Reatino, Capocollo di Montefiascone, Pecorino Romano DOP, Fiocco della Tuscia, guanciale e pancetta DOP. Dulcis in fundo, a completamento della Carta dei Vini, una piccola ma allo stesso tempo ricercata selezione di vini regionali.

L'Osteria Margutta è stata negli anni officina di una serie di iniziative di impegno sociale e civile come il laboratorio teatrale per i ragazzi con problemi di comunicazione o come il movimento “I mille bambini di Via Margutta” che dal 1974 ha operato in Italia e poi nel mondo per l'informazione sulla prevenzione degli handicap e sui diritti civili dei disabili.

I suoi arredi originalissimi sono stati spesso utilizzati come set cinematografici. Nel 2011 hanno ispirato Woody Allen ad ambientare qui una scena del film "To Rome with Love". Nel 2015 la sceneggiatrice Nancy Cartwright, nota voce americana di Bart Simpson, ha girato nell'Osteria Margutta alcune scene del film documentario su Federico Fellini “In search of Fellini”.

Oggi l'Osteria Margutta si presenta con questi nove appuntamenti musicali per continuare in seguito con una serie di altri eventi, quali reading letterari, incontri a tema, seminari e piccoli convegni sul jazz, sulla musica, sull'arte in generale.
L'intento di questa manifestazione è di riportare i romani, e non solo, a godere dell'ottimo cibo in abbinamento ad un pomeriggio culturale o ad una serata musicale; il tutto in un posto splendido.

La missione dell'Osteria Margutta è di diffondere cultura al costo di una cena o di un aperitivo pomeridiano, mantenendo l'amore per la ristorazione di qualità come obiettivo principale di questa appassionata attività.

Informazioni:
Osteria Margutta
Via Margutta, 82, 00187 Roma
Tel. 06/3231025

Aperto tutti i giorni
Lunedì: 19:30 – 23:00
Martedì – Sabato: 12:30 – 15:00 / 19:30 – 23:00
Domenica: 12:30 – 15:00

www.osteriamargutta.it / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...