Terni. Iniziativa Liberale: la città che abitiamo, l’aria che respiriamo: idee ed azioni per l’ambiente del nostro territorio

Iniziativa Liberale Terni ASI(ASI) Terni – Lo scorso 11 gennaio è stata costituita a Terni l’associazione “INIZIATIVA LIBERALE” (IL), la cui finalità è quella di dare vita ad uno spazio condiviso - ispirato ai valori della migliore tradizione liberale - aperto a tutti coloro che intendono contribuire alle scelte di vita politica e culturale, che interessano il territorio e la cittadinanza.


Il presidente della neo associazione ternana, l’Avv. Carlo Viola, ha dichiarato che Iniziativa Liberale (IL): “intende fungere da impulso propositivo e costruttivo - in un momento in cui la nostra società vive una fase di profonda crisi del proprio modello di sviluppo - cercando di riportare quell’entusiasmo e quello spirito partecipativo di cui ormai si sente sempre più la necessità. Il nome “Iniziativa Liberale”, scelto non a caso dai fondatori, sta proprio ad indicare il desiderio di promuovere la partecipazione alla vita pubblica e la costruzione di una nuova cultura civica, volta a favorire lo sviluppo della comunità, ottimizzando le risorse presenti nel nostro territorio. Proprio per tale ragione, si porteranno avanti una serie di iniziative - quali pubblicazioni, organizzazione di eventi, convegni e dibattiti - finalizzate a stimolare l’elaborazione di proposte sostenibili per la collettività, costruite favorendo la più amplia partecipazione.”

In questa precisa ottica, l’associazione (IL) ha già fissato un primo appuntamento con la cittadinanza, Venerdì 27 Gennaio alle ore 17.00 presso la Sala Convegni del Garden Hotel di Terni, dove si terrà il convegno: “La città che abitiamo, l'aria che respiriamo. Idee ed azioni per l'ambiente del nostro territorio.“, il cui obiettivo sarà quello di fornire alla popolazione una visione bilanciata e scientificamente documenta sulla reale situazione di rischio per la salute pubblica e dello stato ecologico del comprensorio, nonché alcuni spunti di riflessione e proposte per dimostrare che migliorare ambiente e salute si può e si deve, ricorrendo a strumenti e approcci innovativi ed economicamente sostenibili.

Di seguito il programma:

Moderatore Andrea Giuli - Giornalista,

17.00 - Apertura e inquadramento dell’iniziativa
Avv. Carlo Viola – Presidente Iniziativa Liberale

SESSIONE I: LO STATO DELL’AMBIENTE URBANO TERNANO

17.15 - L’inquinamento urbano: cosa e in che misura ci coinvolge realmente?
Prof. Andrea Aparo von Flüe - Fisico, Visiting Scientist presso il Laboratory for Computer Science del MIT, A.D. della ProTer srl di Terni, docente presso la Sapienza, Università di Roma.

17.30 - L’aria che respiriamo: gli inquinanti, le sorgenti, lo stato di qualità. Valutazione comparativa completa e trasparente su ambiente e salute tra Terni e le altre città italiane;
Ing. Monica Tommasi – Presidente AMICI della TERRA

17.45 - Il Rapporto Sentieri ed il sito di Terni- analisi dettagliata dei risultati e problematiche medico-legali connesse;
Dott. Nicola Iemma – Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni – Direttore Sanitario del Centro Medico Servizi Sanitari Srl (convenzionato ASL e accreditato della Regione Umbria).

SESSIONE II: Strumenti per migliorare ambiente e salute

18.00 - La riforestazione urbana per combattere lo smog – esempio di NY e prospettive per Terni
Dr. Carlo Calfapietra, PhD Institute of Agro-Environmental & Forest Biology (IBAF) National Research Council (CNR)

18.15 - L’approccio fitotecnologico per la gestione delle problematiche ambientali della conca ternana diverse soluzioni per diversi problemi tutte a costi sostenibili
Prof. Paolo De Angelis, Ph.D. Professor of Forest Ecophysiology DIBAF (Dept. for Innovation in Biological, Agro-food and Forest systems) University of Tuscia

18.30 - Misure di prevenzione e stili di vita corretti: come ridurre le sorgenti di inquinamento atmosferico.
Sonia Bertocco – Manager e Vicepresidente Iniziativa Liberale

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...