Camarda 26 dicembre 2016 ore 18,00 .XXVIII edizione del presepe vivente di Camarda

presepecamarda2(ASI) L’Aquila. Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato il Presepe Vivente.
Giunta ormai alla sua 28^ edizione il Presepe Vivente di Camarda si caratterizza per il percorso itinerante con la rievocazione di attività tipiche della tradizione contadina e l’allestimento, al termine del tragitto, della Natività.


Come sempre ne sarà protagonista l’ultimo nato del paese, quest’anno una bimba: Giulia Masciovecchio. Gli altri personaggi principali sono invece: la Madonna: Eleonora Tramontelli; S. Giuseppe: Alessandro Casilli; l’Arcangelo Gabriele: Valentina Cocciolone; I Re Magi: Mohamed Moukawin, Alessio Tramontelli e Lino Carrozzi.
Da segnalare la sempre più ampia partecipazione, all’allestimento delle postazioni, da parte di altri paesi vicini, grazie ai sodalizi ormai consolidati.
Pur mantenendosi sul solco delle precedenti edizioni, gli organizzatori hanno apportato modifiche e migliorie al tragitto e all’ambientazione della capanna, così che, anche per i visitatori abituali, il Presepe Vivente di Camarda riserverà novità che ci auguriamo piacevoli.
La visita al Presepe sarà anche l’occasione per degustare alcuni prodotti tipici, come tritolegli patane e fasciori, pizze fritte, formaggio fresco, fagioli con le cotiche, affettati vari, vin brulé, etc.
Appuntamento dunque per lunedì 26 dicembre 2016 dalle ore 18,00, quando, al calare del buio, le torce illumineranno Camarda di una luce soffusa che ci porterà in una dimensione fuori dal tempo, immersi in un ’atmosfera Natalizia unica.
Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” di Camarda (AQ) ha curato l’allestimento del grande presepe fisso sul monte “Intagliata”, all’ingresso del paese provenendo da Assergi, in prossimità del punto informativo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
I personaggi della Natività sono dipinti su legno ed accuratamente illuminati in modo da creare un presepe particolarmente suggestivo. A completare l’atmosfera una stella cometa di oltre 15 m quest’anno brillerà su Camarda.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...

Latinos boicottano le aziende Usa che sostengono le politiche anti-immigrazione di Trump

/ASI) I membri della comunità latina negli Usa e nelle nazioni latinoamericane si sono uniti sui social media per boicottare vari marchi americani, in risposta al loro malcontento nei confronti ...

Export, CGIA Mestre: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

(ASI) La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore ...

Almasri, Ricciardi (M5S): in Paese normale qualcuno si dimetterebbe

(ASI) "In un Paese Occidentale normale sulla vicenda Almasri qualcuno si sarebbe dimesso. Invece qui abbiamo una Presidente del Consiglio che scappa e non si fa vedere. Al di là ...

Consumi: Coldiretti/Consorzio Birra, Da liane di luppolo a “bionda” di mais rosso, i birrai agricoli protagonisti al taste

(ASI) Birrifici agricoli protagonisti al Taste di Firenze, il Salone del gusto che inaugura oggi, sabato 8 febbraio, dove il Consorzio Birra Italiana assieme a Coldiretti porta una selezione di prodotti ...

Vandalizzata foiba, Dreosto (Lega): gli autori facciano volontariato al Magazzino 18, forse impareranno qualcosa

(ASI) Trieste - “Proprio nel giorno dell’inaugurazione di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura e a ridosso del 10 febbraio, qualcuno ha pensato bene di compiere l’...