Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 03:19:05
2 giugno 2014: Conapo, Lampedusa dedicata a tutti i Vigili del Fuoco

(ASI) Roma - Sarà una festa della Repubblica particolare per l'isola di Lampedusa che vede i vigili del fuoco protagonisti per un giorno. L'amministrazione comunale di Lampedusa ha deliberato l'intitolazione di una piazza ai vigili del fuoco caduti in servizio.

Saranno, inoltre, inaugurati i 3 pennoni porta bandiera, posti sulla piazza Libertà che il Conapo sindacato autonomo dei vigili del fuoco ha donato ai cittadini di Lampedusa «affinché -spiega Antonio Brizzi segretario generale del sindacato Conapo, che sarà presente a Lampedusa- queste bandiere sventolino sempre nel punto più a sud della nostra Italia a perenne memoria dei vigili del fuoco».  

Per il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, promotore dell'evento insieme al sindacato Conapo «è un giorno speciale, una festa della Repubblica nella quale ci sentiamo di ringraziare tutti i corpi e le amministrazioni al servizio dei cittadini, ma in special modo ci sentiamo di ringraziare i vigili del fuoco per quel valore aggiunto di sicurezza che quotidianamente garantiscono alla popolazione e che, a Lampedusa, tocchiamo con mano vedendo uomini che si prestano ben oltre i normali doveri d'ufficio». «La commemorazione dei vigili del fuoco -fa notare- che hanno perso la vita nell'adempimento del dovere al servizio della collettività vede quindi unita tutta la popolazione della nostra isola». Andrea Abruzzo, ingegnere e comandante reggente dei vigili del fuoco di Agrigento esprime «grande soddisfazione e apprezzamento per l'iniziativa che rimarrà a memoria di tutti i cittadini d'Europa e di Lampedusa in particolare.

Il riconoscimento va a tutti Vigili del Fuoco che negli ultimi anni hanno profuso grande impegno, professionalità e umanità per la gestione dell'emergenza immigrazione».

 

Parteciperà alla commemorazione, quale madrina dell'evento, Patrizia Colatriani, moglie di Maurizio Berardinucci, il vigile del fuoco tragicamente deceduto a seguito della esplosione di una fabbrica di fuochi d'artificio in provincia di Pescara avvenuta a luglio 2013. Sono state invitate le autorità militari, civili e religiose e tutti i vigili del fuoco. Testimonial d'eccezione la cantautrice Loredana Errore divenuta famosa nel 2010 grazie alla partecipazione alla nona edizione di 'Amicì di Maria De Filippi in cui si è classificata seconda, la quale si dice «orgogliosa di partecipare a questo importante evento».

 «Con l'aiuto di Dio noi tutti -dice Loredana Errore- resistiamo ed esistiamo. Il nostro fuoco di vera passione regge un gioco molto regolato dalla passione per ciò che non dimentichiamo, come questo tragico evento che ha spento le vite altrettanto importanti come la nostra, oggi qui a testimonianza che non dimentichiamo ma andiamo avanti. Simbolico è il gesto nel mio cuore e quello di noi tutti, quello di accendere la speranza che la morte stessa non può spegnere, ringraziando Dio nostro Signore di illuminare le nostre menti. Lampedusa, madre di tanti lutti, conserva un fondale acceso d'amore per chi continua a vivere con onesta e coraggio».

«Un ringraziamento particolare -fa notare Antonello Di Malta, segretario Conapo di Agrigento- va al sindaco di Lampedusa per la vicinanza dimostrata ai vigili del fuoco. Ora anche a Lampedusa, come in altre parti d'Italia, il nostro sindacato ha posto una pietra in ricordo di quei vigili del fuoco che hanno perso la vita e che troppo spesso venivano dimenticati».
Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...

Torino, Lupo cecoslovacco abbandonato nei rifiuti: dopo le proteste i proprietari scappano col cane. Arenare (MPN):” Nessuno è intervenuto quando doveva, speriamo che il cane stia bene!”

(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...

Nucleare, Zinzi (Lega): reattore in sette anni è realistico, anche ENEA lo sostiene

(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...

Fratelli Mattei, Barbera (Prc): "Rispetto e cordoglio per il dolore. No alla memoria condivisa"

(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei,  esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...