JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Alla giornata inaugurale di Rosadonna il vertice nazionale dell’Anfe Annunciata la presenza al Festival del presidente Paolo Genco e del direttore Gaetano Calà
(ASI) PESCARA – Il 23 maggio, dalle ore 10, il vertice nazionale dell’ANFE (Associazione Nazionale Famiglie Emigrati) sarà presente alla giornata inaugurale di “Rosadonna – Festival delle eccellenze femminili d’Abruzzo”, in programma a Pescara, presso il Circolo Aternino, fino a domenica 26 maggio.
Interverranno, infatti, il presidente nazionale dell’ANFE Paolo Genco, il direttore generale Gaetano Calà, la dirigente della segreteria Elisabetta Briguglio e il presidente dei Probiviri Serafino Patrizio, per rendere omaggio al Festival e a Cinzia Maria Rossi, infaticabile ideatrice ed organizzatrice dell’evento, da alcuni mesi presidente dell’ANFE provinciale di Pescara. Il Festival, un’intensa kermesse di eventi artistici e culturali per mettere in vetrina le eccellenze della donna abruzzese e per proporre momenti di riflessione sui temi della parità e sul dramma della violenza sulle donne, avrà una specifica finestra dedicata alle migrazioni.
Nel pomeriggio, infatti, il primo evento in programma è una presentazione a cura di Gaetano Calà del docufilm “Pane e pregiudizio” di Giovanna Taviani (trailer), documentario sull’emigrazione italiana, sulla storia dell’ANFE, nata nel 1947, e sulla vita della sua fondatrice Maria Federici, deputata aquilana all’Assemblea Costituente. Il film di Giovanna Taviani, nella versione integrale sottotitolato in tre lingue (inglese, francese, spagnolo), sarà prossimamente presentato in anteprima a L’Aquila, città natale di Maria Federici, poi a Roma, Palermo e Firenze, prima d’iniziare un lungo tour di proiezioni nelle città italiane, in collaborazione con università e con le scuole, e all’estero, tra le comunità italiane nel mondo, a cura delle sedi ANFE presenti in molti paesi di emigrazione (Australia, Nord e Sud America, Europa).
Storie di emigrazione saranno inoltre argomento del successivo evento del pomeriggio, alle ore 16, con una conversazione di Goffredo Palmerini, delegato regionale ANFE per l’Abruzzo e scrittore, con la presentazione del suo volume “L’Altra Italia” – L’Aquila, l’Abruzzo e il filo diretto con le comunità italiane nel mondo (One Group Edizioni, 2012). Il mondo delle migrazioni sarà infine presente al Festival nella giornata conclusiva, domenica 26 maggio, con numerose iniziative proposte dalle associazioni degli immigrati.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) 24 dicembre 2024 - «Et Verbum caro factum est et habitavit in nobis» (Gv, 1,14). Dio ha scelto di farsi carne e di abitare il luogo dei viventi. Tutto nasce da questo ...
(ASI) 24 dicembre 2024 - «Et Verbum caro factum est et habitavit in nobis» (Gv, 1,14). Dio ha scelto di farsi carne e di abitare il luogo dei viventi. Tutto nasce da questo ...
(ASI) Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre 2024 si è svolto nella Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore (Pe), presieduta dall’Avv. Luigi Spina, l’evento culturale “Il Natale ...
(ASI) Perugia - Il 20 Dicembre presso il CVA di Montelaguardia la Residenza Servita “Villa Luisa” gestita dalla Cooperativa Sociale “Opera” ha festeggiato l'arrivo del Natale insieme ai sui anziani, ...
(ASI) Francavilla al Mare (Ch) -.Si è svolto la mattina del 21 dicembre 2024 l'aperitivo per gli auguri natalizi della sezione provinciale di Chieti di Professione Italia, presieduta dall'Avv. Micaela Camiscia.
(ASI) Francavilla al Mare (Ch) -.Si è svolto la mattina del 21 dicembre 2024 l'aperitivo per gli auguri natalizi della sezione provinciale di Chieti di Professione Italia, presieduta dall'Avv. Micaela Camiscia.
(ASI) Francavilla al Mare (Ch) -.Si è svolto la mattina del 21 dicembre 2024 l'aperitivo per gli auguri natalizi della sezione provinciale di Chieti di Professione Italia, presieduta dall'Avv. Micaela Camiscia.
(ASI)Perugia. Tempo di bilanci per il calcio dilettantistico umbro per questo 2024 che sta per chiudere. La mattinata odierna è stata l'occasione per parlarne nella conferenza stampa indetta dal presidente del ...
(ASI) "Prendiamo atto dell'approvazione da parte del Parlamento italiano di un emendamento alla legge di bilancio che aumenta a 600 euro per individuo la tassa per la richiesta della cittadinanza 'ius ...