(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (Pe), un dibattito pubblico con l'avvocato, filosofo e scrittore teramano Pietro Ferrari che presenterà alcune tra le sue ultime pubblicazioni tra le quali: "Epilogo", "Cento di Questi Anni", "Il Grido dell'Europa", "La Questione Monetaria", "Fascismi", "Non Possumus" e "La Lunga Marcia Nazionale e la mobilitazione degli abruzzesi".
Dialoga con l'autore il giornalista e politologo Cristiano Vignali. Pietro Ferrari, nato nel 1973 a Giulianova, è residente a Teramo, dove svolge la professione di avvocato. Ecco le sue opere più importanti: ha pubblicato nel 2002 "Le schegge invisibili" con la Controcorrente di Napoli; nel 2003 "Il grido dell’Europa" con Tabula Fati di Chieti, nel 2004 "Autodafè dell’Occidente" con Segno di Udine e "Il canto del viandante" con Menna di Avellino; Nel 2009, "La rivoluzione contro il Medioevo" con Solfanelli di Chieti e "Cronache contemporanee" con L’Arco e la Corte di Bari; nel 2014, "Fascismi" e la prima edizione di "La questione monetaria", con Edizioni Radio Spada; nel 2015, la prima edizione di "Non Possumus", ancora per i tipi delle Edizioni Radio Spada. Ha, inoltre, collaborato con il blog I Due Punti e con Il Fatto Teramano, Radio Spada, Agere Contra e per la rivista Ordine Futuro; nel 2021, ha pubblicato con YouCanPrint il romanzo ucronico in formato cartaceo "Cento di questi anni"; nel 2022, invece, ha pubblicato "La Lunga Marcia Nazionale e la mobilitazione degli Abruzzesi".
Ingresso gratuito. Per informazioni: Pagina Facebook della SOMS di Spoltore.
(ASI) Era il 2013, all'inizio del mandato presidenziale di Xi Jinping, quando Pechino lanciò la prima zona-pilota di libero scambio (FTZ), nell'area metropolitana di Shanghai, centro nevralgico economico-finanziario del Paese.
(ASI) “L’immigrazione irregolare è arrivata al capolinea. Con il decreto varato ieri grazie al Governo Meloni rendiamo più veloci le espulsioni degli immigrati irregolari pericolosi, introduciamo la piena tutela per ...
(ASI) Roma – “Chiamato a commentare in tv una manovra che si preannuncia oltremodo “stitica” sulle risorse e statica nelle misure, anche ieri il ministro Tajani è tornato a battere sulla necessità ...
(ASI) In Perù si preannuncia un autunno quanto mai caldo. Ad ottobre, infatti, ripartiranno nel sud del paese le proteste, organizzate da diverse organizzazioni sociali, come fatto sapere da Juan ...
(ASI) Catania - Continuano i problemi per i tifosi diversamente abili che devono recarsi allo stadio "Angelo Massimino". L'ultimo episodio della serie, infatti, risale alla sera di lunedì scorso in ...
(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.59,a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...
È un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate.
(ASI) "In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non ...
(ASI) Sochi – L’Iniziativa per il grano sul Mar Nero non verrà al momento rinnovata. È quanto emerge dal faccia a faccia tra Putin ed Erdogan tenutosi lo scorso 4 settembre a ...
(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...
(ASI) Roma - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...