La gc2contemporary presenta il secondo atto della performance artistica del Maestro Igor Borozan #watermemory con il sound design di Paul Harden

Invito Borozan fronte 1024x740(ASI) Terni - A grande richiesta, sabato 20 ottobre presso la Galleria Canovaccio di Terni, verrà proposto l’evento “Water Memory” che ha visto il suo debutto ad Amelia presso le antiche cisterne romane inserito poi nella lista ufficiale degli appuntamenti in calendario per le Giornate Europee del Patrimonio 2018.

Il Maestro Igor Borozan replica dunque la sua art performance in una location “contemporanea” ma da sempre attenta all’arte che viene proposta nel proprio territorio con particolare propensione alla sperimentazione come nel caso di questa performance pittorico-musicale a testimonianza della trasversalità dell’arte che ripercorre la linea del tempo e dello spazio attraverso l’elemento acqua, fulcro del ciclo incessante della vita stessa. Acqua come “ bene comune”, da Amelia a Terni, simbolo del cammino e della continua trasformazione, con la sua storia e le grandi sorgenti, l’acqua che respira e ritorna, l’acqua che colora di “blu” il nostro Pianeta. Il tour di Water Memory scorre e tocca la città di Terni, seconda tappa di un percorso appena iniziato. Borozan realizzerà on stage la sua opera “Water Memory #2”, una sorta di spettacolo teatrale in tre atti dove il pubblico sarà protagonista in primis interagendo con l’artista attraverso i suoni opportunamente scelti da un altro grande nome dell’arte del video mapping, Paul Harden, che presenterà waterscape un software apposito che si occupa di generare suoni in uno spazio acustico surround. Rumori, voci e suoni sintetici verranno “spruzzati” come particelle e lasciati decadere naturalmente nell’acustica della galleria, dando vita ad un paesaggio sonoro subacqueo. Drammaturgia e emozionalità sono i punti di forza del suo approccio verso produzioni alternative e nuove sperimentazioni.

Ad ogni partecipante, al termine dello spettacolo, verrà consegnato uno dei “tasselli” dipinti dall’artista che scomporrà l’opera una volta ultimata. I pezzi sono unici, originali e firmati a mano con relativo certificato di autenticità. Evento a numero chiuso.

Costo biglietti: Posto singolo con opera € 70 Coppia con una sola opera. €100 Posti limitati.

Location: GC2CONTEMPORARY Galleria Canovaccio Contemporanea Vico San Lorenzo 5, 05100 Terni TR

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Immigrazione e integrazione: alla Camera sfide e proposte per un futuro senza radicalismo e assistenzialismo

(ASI) Si è tenuta martedì scorso presso la Sala Salvadori della Camera dei Deputati una tavola rotonda dal titolo “Immigrazione e Integrazione: Questioni Aperte”, organizzata dall’On. Souad Sbai, responsabile del ...

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...