Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 3 Maggio 2025 - ore 16:44:00
Abruzzo: Presentazione del libro «Tiro a sorte la libertà» della poetessa Anila Hanxhari.

anilafoto(ASI) Abruzzo – La poetessa di origini albanesi, ma residente a Lanciano (Ch), Anila Hanxhari, ha presentato in una nota concessionaria automobilistica della città frentana, il suo ultimo libro di poesie “Tiro a sorte la libertà" (edizione Tabula Fati).

L'opera trattasi di una raccolta lirica ispirata dall'esperienza di vita della scrittrice.

A tal proposito, per saperne di più sul libro, abbiamo intervistato direttamente la poetessa:

«Di che cosa tratta il suo nuovo libro e a che cosa è ispirato?

«Il mio ultimo libro, “Brindisi degli Angeli”, è dedicato interamente all’amore per la mia patria, per la mia terra e ai miei ricordi. La tematica dell’opera è incentrata principalmente sul concetto di libertà individuale di una persona».

«La libertà di cui parla è anche libertà di esprimersi nella scrittura?»

«Non si tratta della libertà di andar via da un posto ma di saper usare mezzi a propria disposizione come sapienza, conoscenza e libertà individuale. Se in un Paese la libertà è condizionata dal contesto storico e dai cosiddetti poteri forti, non si tratta di vera “libertà” perché vengono a mancare i principi basilari su cui si fonda questo concetto, ossia che la libertà non deve andare ad intaccare quella altrui. Il libro sviscera non solo il passaggio da una terra ad un’altra in piena libertà ma anche il vivere nel proprio Paese con la libertà di potersi esprimere».

«Pare di capire che la sua opera raccoglie un po’ il bagaglio della sua esperienza personale interiore?»

«Sì, assolutamente. Vivere la poesia è sempre un’esperienza interiore e di identità. Scrivere non è semplicemente fare letteratura ma andare a ricercare il senso di determinate cose come nel caso della libertà, dell’amore o di un semplice incontro».

«La poesia del 21° secolo a cosa va incontro?»

«Al conoscere se stessi, perché più conosciamo noi stessi più intravediamo la poeticità di ciò che ci circonda e cambiamo le cose, perché la poesia non salverà il mondo però cambia l’individuo, questo è poco ma sicuro».

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...

Mef: ad aprile fabbisogno di 20,5 miliardi

(ASI)Nel mese di aprile 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 20.500 milioni, a fronte di un aprile 2024 che si era chiuso con ...

Palestina, Barbera (Prc):"Solidarietà ai Patagarri per le accuse strumentali"

(ASI)"Esprimiamo apprezzamento per la ferma e lucida risposta del  gruppo musicale Patagarri alle accuse infondate di antisemitismo sollevate in seguito alla loro esibizione al Concerto del Primo Maggio.