Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 20:03:35
Studenti della Franklin University Switzerland ed il loro Presidente autori di importanti scoperte di oggetti etruschi

Stela 2(ASI) Sorengo. Un gruppo di archeologi e studenti dell’università elvetico-americana Franklin University Switzerland (FUS) diretto dal Presidente dell’università e Professore di Archeologia Greg Warden, ha fatto importanti scoperte sulla civiltà etrusca in uno scavo archeologico in Italia.

Tra gli oggetti piú rari e interessanti, una stele di pietra arenaria risalente al VI secolo a.C. che riporta una lunga iscrizione, probabilmente un testo sacro in lingua etrusca di grande rarità e di importanza significativa per lo studio della civiltà etrusca.

La stele è stata portata alla luce presso il sito etrusco di Poggio Colla, Vicchio di Mugello, a trentacinque chilometri circa da Firenze, da Samuel Miller, studente di Storia del terzo anno alla FUS che ha partecipato insieme ad un gruppo di studenti provenienti da diversi istituti americani al corso ‘Practicum in Archaeology’ dell’università, durante il quale gli studenti hanno la possibilità di esplorare gli aspetti pratici e teorici dell’archeologia sul campo.

Come osserva il Professor Warden, co-direttore e ricercatore principale del Progetto Archeologico della Valle del Mugello, la stele “era incastonata nelle fondamenta di un tempio monumentale, sepolto sotto terra da più di 2.500 anni. Probabilmente riporta un testo sacro, e si pensa che possa dare importanti informazioni sulle credenze e le divinità di una cultura non ben conosciuta. Ci auguriamo che la sua scoperta ci aiuti a capire meglio anche la lingua etrusca.”

La scoperta della stele è stata resa nota nel corso di un convegno svoltosi nel novembre 2015 a San Gimignano.

Gli esperti di archeologia prevedono che la stele fornirà notevoli informazioni sulla cultura degli Etruschi, una delle tre grandi potenze del Mediterraneo antico che controllava gran parte dell’Italia prima dei Romani.

Lo studio della stele è attualmente in corso e continuerà nei prossimi mesi presso i laboratori di restauro della Soprintendenza Archeologica della Toscana, a Firenze, a cura di esperti della Scuola di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Nello specifico, il testo verrà studiato e pubblicato da un noto esperto di lingua etrusca, Rex Wallace, professore di Lettere Classiche presso la University of Massachusetts Amherst.

In venti anni, presso il sito di Poggio Colla, esperti di archeologia hanno dissepolto e studiato significativi resti architettonici, ma anche testimonianze della vita quotidiana della civiltà etrusca, quali oggetti di argilla, monete, gioielli in oro e bronzi.

Nelle ultime due stagioni di scavi presso il sito, gruppi di studenti Franklin hanno altresí scoperto quattro bronzetti risalenti al VI secolo, nella zona di quello che un tempo era un tempio sacro. Si pensa che l’apposizione dei bronzetti rappresentasse un simbolo di devozione alla divinità, presumibilmente femminile – e l’interpretazione dell’iscrizione sulla stele potrebbe fornire importanti elementi relativi al culto di tale divinità.

Secondo il Professor Warden, l’importanza di queste scoperte per l’università Franklin ed i suoi studenti è che mettono in evidenza lo stretto connubio tra ricerca e insegnamento promosso dall’ateneo. “Questa particolare scoperta è solo un esempio di ciò che avviene durante il percorso di studi alla FUS: diamo attenzione particolare alle esigenze degli studenti ed alle opportunità che li coinvolgono in prima persona nella ricerca, al fine di fornire loro esperienze dirette sul campo, fuori dall’aula. Questa particolarità è la premessa fondamentale dei nostri corsi, che vedono frequentemente gli studenti effettuare viaggi di studio. È importante riconoscere che gli studenti universitari possono partecipare e contribuire in prima persona al programma di ricerca di un’università dentro e fuori l’aula, su scala globale.”

Al progetto Archeologico della Valle del Mugello contribuiscono istituzioni internazionali quali la Southern Methodist University, il Franklin and Marshall College, lo University of Pennsylvania Museum of Archaeology, il Center for the Study of Ancient Italy at The University of Texas di Austin (USA), e la Open University in Gran Bretagna.

Profilo Franklin University Switzerland
La Franklin University Switzerland (FUS) è un istituto universitario basato a Sorengo (Ticino – Svizzera) e accreditato sia in Svizzera che negli Stati Uniti, che dal 1969 offre corsi di laurea in lingua inglese, dando a studenti di tutto il mondo l’opportunità di studiare in un ambiente altamente internazionale in un luogo unico: il Ticino. L’università rilascia diplomi Bachelor e Master, e offre anche corsi estivi a
livello universitario o pre-universitario.

Il percorso educativo della FUS, ispirato al modello americano e incentrato sulle materie
umanistiche, è volto a stimolare gli studenti ad esercitare senso critico e a sviluppare
consapevolezza interculturale, preparandoli a diventare cittadini responsabili in un mondo
sempre più complesso.
www.fus.edu

2015 07 20 PC34 Figurine 04

Stele in ground 1

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...