Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 10:34:38
Il 30 Giugno, A Roma, Il Convegno ”Operazione Ibis in Somalia”

I lavori, dalle ore 9, presso il Centro Alti Studi per la Difesa, in Palazzo Salviati

(ASI) ROMA – Sul grande patrimonio d'esperienza accumulato dalle Forze Armate Italiane in numerose missioni di pace all'estero si terrà il prossimo 30 giugno a Roma, dalle ore 9 alle 13, presso il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) in Piazza della Rovere 83 (Palazzo Salviati) il Convegno "L'Operazione Ibis in Somalia", organizzato dal Centro Studi Difesa e Sicurezza, in collaborazione con il Centro Studi Intelligence UNI, Finmeccanica e Consorzio Stabile Miles S.I. e Rivista italiana Difesa.

L'iniziativa è la prima di una serie di incontri che il CASD promuoverà nel corso dei prossimi mesi.

Le Forze Armate italiane hanno condotto sino ad oggi più di cento operazioni internazionali intese a riportare la stabilità, nella pace e nel rispetto dei diritti umani, in tanti Paesi del mondo. Il complesso di tali operazioni costituisce un fenomeno di alto valore e importanza nella storia del nostro Paese.

Di fronte a questo nuovo tipo di impegno, le Forze Armate italiane hanno saputo rispondere in modo esemplare. Esse hanno raggiunto sempre risultati importanti, riscuotendo la gratitudine dei cittadini delle aree soccorse e la stima incondizionata della comunità internazionale, arrecando in tal modo grande prestigio alla nostra Nazione.

Tutto ciò è stato ottenuto grazie al valore, allo spirito di sacrificio, all'alto senso umanitario, dei nostri soldati impegnati in missioni nelle quali era necessaria una professionalità del tutto nuova rispetto a quella puramente militare che, comunque, dovevano mantenere.

La loro azione è stata accompagnata con eguale bravura da organizzazioni umanitarie e da coraggiosi operatori dell'informazione. Il Cestudis ritiene cosa giusta ricordare tali operazioni e celebrare la dedizione, la professionalità, il coraggio ed il sacrificio dei protagonisti. A tal proposito, la prima iniziativa riguarda l'Operazione IBIS in Somalia.

Il convegno a lei dedicato si sviluppa attraverso le testimonianze di alcuni tra coloro che, civili e militari, ai vari livelli e nei diversi settori, presero parte all'operazione. Un momento particolare è dedicato nel convegno al tributo di gratitudine nei confronti delle donne e degli uomini che donarono la vita nell'adempimento del dovere.

Questi i relatori del Convegno, che sarà aperto dall' Amm. Sq.Rinaldo Veri, presidente del CASD, e dal Gen. C.A.Luigi Ramponi, presidente Cestudis: Amb. Mario Maiolini (La situazione geo-politica somala e le decisioni dell'ONU); Gen. C.A. Mario Buscemi (La situazione militare e le decisioni del Ministero della Difesa); Amm. Div. Sirio Pianigiani (Operazioni navali); Col. Luigi Ricciardi (Operazioni aeree); Gen. C.A. Bruno Loi e il Gen. B. Giovanni Truglio (Il Contingente "Ibis 1" e La Brigata "Folgore"); Gen. C.A. Carmine Fiore e il C.le Magg. Giuseppe De Liso (Il Contingente "Ibis 2" e La Brigata "Legnano"); Grazia Somale (L'impegno delle Infermiere Volontarie in Somalia); Nino Sergi (L'Intersos in Somalia); Carmen Lasorella, Giovanni Porzio, Gabriella Simoni (L'Operazione "Ibis" e gli organi di informazione). Le conclusioni saranno affidate al  Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Gen. C.A. Claudio Graziano, e al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...

Elezioni Comune di Bolzano. Candidato Sindaco Corrarati: siamo in vantaggio, ringrazio gli elettori. Il Centrodestra punta al cambiamento.

(ASI) “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...

Barcaiuolo (Fd’I): «Scritta contro Meloni a Modena, segnale gravissimo. La sinistra rompa il silenzio sull’odio politico»

(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...

Morte sul lavoro a Udine, Barbera (Prc): "Basta stragi impunite! Serve un cambiamento radicale"

(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...

Lavoro, Rizzetto (FdI): cordoglio per la morte di un lavoratore in Friuli

(ASI)Udine – “Il mio cordoglio per la morte di un lavoratore, Paolo Straulino, di Sutrio, comune in provincia diUdine, investito da una pesante balla di carta da macero. Alla famiglia ...

Sicurezza a Perugia, Mattioni (Lega): "Militari e azioni decise sui locali etnici

(ASI) Perugia - "Ancora un episodio di violenza in un locale etnico situato nel centro storico di Perugia. Un fatto grave, che conferma quanto la Lega denuncia da tempo: la ...