Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 23:21:04
Premio nazionale di poesia "Alda Merini – A tutte le donne" , Poesia e detenzione alle battute finali

(ASI) PESCARA - Dopo un anno di lavoro, la seconda edizione del Premio giunge al termine, organizzato dall'associazione Donna Cultura, la cui presidente, Veruska Caprarese, con profonda tenacia ha dato risalto a questa iniziativa di carattere non solo culturale ma anche di inclusione sociale, facendo risuonare il nome di questo premio in tutta Italia, ricevendo il consenso positivo anche dalle figlie della poetessa Alda Merini.

 

La cerimonia di chiusura si svolgerà domenica 4 maggio alle ore 16:30 nel prestigioso Museo d'Arte Moderna "Vittoria Colonna", in lungomare di Pescara, evento nel quale saranno premiati i finalisti delle categorie previste dal bando. I giurati del premio sono: il critico d'arte Massimo Pasqualone in veste di presidente di giuria e le tre poetesse Antonella Antinucci, Anna Di Martino ed Elena Malta. Le poesie classificate ai primi tre posti saranno lette dall'attrice Edmea Marzoli.

Per la sezione "poesia edita e inedita" la vincitrice è Sara Evangelista con la poesia "Versi di voce mancata", al secondo posto Fulvia Marconi con "I fantasmi della notte" e terza classificata Rita Iacomino con la poesia "Ostriche a mezzogiorno".

Per la sezione "in volo per la libertà", riservata ai detenuti delle case circondariali abruzzesi, al primo posto si classifica Antonio Guarnieri con la poesia "Vita dannata", al secondo Mario Livrieri con "Il pianto" e terzo classificato Roberto Bellotti con "Scadenze"; la rosa dei vincitori appartiene alla casa circondariale "San Donato" di Pescara. Per entrambe le sezioni sono state riconosciute numerose menzioni di merito.

La cerimonia, coordinata dalla scrittrice e conduttrice televisiva Catia Napoleone, coinvolgerà tutti i protagonisti di un periodo ricco di incontri, dibattiti e soprattutto volontariato all'interno delle carceri di Chieti e Pescara. L'associazione Donna Cultura apre il progetto di poesia, al carcere di Pescara, con lo spettacolo di cabaret dell'attore e regista Walter Nanni. Le poesie in concorso sono il frutto dei laboratori poetici svolti in collaborazione con le poetesse Daniela Quieti e Vittorina Castellano.

Ciò che colpisce e induce a riflettere in questi componimenti, racconta la presidente dell'associazione Donna Cultura Veruska Caprarese, è il contrasto fortissimo tra la forma, a volte scoordinata, e il contenuto pieno di emozioni disperate, affamato di un tempo perduto, la tragicità di una cella dove ogni progetto viene a mancare. Lezioni semplici, quasi tenere, ma che ricordano a tutti noi il valore della libertà. In occasione della prima edizione del premio "Alda Merini – A tutte le donne", le edizioni Tracce di Pescara ha stampato l'antologia riservata alla sezione "In volo per la libertà", donando una copia ad ogni partecipante.

Durante la cerimonia sarà esposta una collettiva pittorica di alto spessore artistico, "Anima Fragile", dall'iperrealismo al materico, dagli smalti alla grafite, dagli elementi naturali della terra agli acrilici, un ensemble all'insegna dei vari generi di rappresentazione, la donna vista in dieci modi diversi. Artisti abruzzesi contemporanei riuniti in un evento culturale poetico. Poesia in versi e poesia in colori. Gli artisti sono: Alessio Lella, Carla Lozzi, Claudia Caranfa, Claudia Di Marco, Davide Cocozza, Ileana Colazzilli, Ileana Di Damaso, Luciano Di Gregorio, Mariaelena Carulli e Tiziana Giampaolo.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...