Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 11 Maggio 2025 - ore 04:54:55
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Galleria Nazionale dell’ Umbria, La mostra di Sandro Becchetti alla sala Podiani/Viaggio fotografico attraverso l’Italia e l’Europa
Da domani aperta al pubblico, si chiude il 20 ottobre

(ASI) Perugia - La mostra “Sandro Becchetti. Volti dall’Umbria e dall’Europa” (Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’ Umbria,  29 Giugno – 20 Ottobre) propone un viaggio fotografico nella storia della cultura e del costume del nostro Paese. Un percorso  segnato dai volti di personaggi noti e meno noti della politica, dello spettacolo, dello sport ritratti in oltre quaranta anni di attività del fotoreporter romano per quotidiani, periodici, agenzie di stampa, riviste e televisioni.

In Umbria, dove affondano le sue radici familiari (“… contadini umbri scappati dalla miseria dell’Appennino per approdare alla miseria della campagna romana” .) come in Italia, in Europa, Becchetti non ha lavorato solamente per rispondere ad una commissione, ma partecipando, scavando, cogliendo l’essenziale di una situazione o di un atteggiamento, entrando in sintonia con volti che in quel momento comunicavano, attraverso la sua fotocamera,  la propria anima.

La mostra sarà inaugurata ufficialmente questo pomeriggio alle ore 18 nella Sala dei Notari, e questa mattina si è svolta la preview per la stampa alla quale hanno partecipato gli assessori Andrea Cernicchi (Comune) e Fabrizio Bracco (Regione), il soprintendente ai beni culturali,  De Chirico, ed il curatore, Alberto Mori.

Il percorso espositivo, che si snoda tra la Sala Podiani e gli spazi adiacenti, è organizzato in sei aree, distinte ma allo stesso tempo collegate dal filo conduttore del rapporto di Becchetti con l’Umbria, terra di origine, di passaggio e di approdo, dove aveva deciso di fissare anche la dimora dei suoi ultimi anni.

Tre fotografie di grande formato all’ingresso accolgono il visitatore: la prima, una sedia vuota in chiaroscuro, rappresenta un omaggio al Maestro recentemente scomparso; a seguire, la sagoma dello scultore Ceroli (fotografato al tramonto sul tetto della propria abitazione) sembra indicare la direzione da prendere; il volto pop di un manifesto di Moira Orfei conclude questa prima area.

All’Umbria è in particolare dedicata la seconda sala (anche se altre foto dedicate alla regione sono disseminate nel percorso) e la parete di chiusura della mostra, a simboleggiare proprio il punto di partenza e di arrivo dei Becchetti. Nelle altre sale trovano posto alcuni significativi scatti che maggiormente hanno segnato la carriera e la vita stessa del fotografo, con i ritratti di Pasolini, Oz, Alberti, Stefanini, Maraini Andy Warhol, Renato Balestra, Francesco De Gregori, Dustin Hoffman, Gian Carlo Menotti intento a parlare con Romolo Valli e tanti altri.

La mostra documenta gli anni romani in cui inizia il delicato periodo delle contestazioni, degli scontri sociali, delle dure contrapposizioni politiche che segnano la trasformazione della società occidentale.

La mostra è promossa dal Comune di Perugia, dal MIBAC - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria e Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria e dalla Regione Umbria, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

Serie A, tra Lazio e Juventus un pari che serve a poco

(ASI) Roma. Era il risultato previsto da più parti e alla fine è andata esattamente così. Lazio e Juventus, in quello che veniva definito come un vero e proprio dentro o ...

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113