×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lettera denuncia di abusivismo nel settore trasporto persone (taxi) nel territorio dell’Orvietano

(ASI) Lettere in Redazione. Con la presente la scrivente associazione di categoria URITAXI; intende denunciare e rendere di pubblico dominio tramite la stampa, il dilagante fenomeno dell’abusivismo nel settore trasporto persone (taxi e n.c.c.) nell’Orvietano. Un territorio ricco di storia e di turismo, ed è proprio di turisti che vanno letteralmente a caccia gli abusivi, personaggi che hanno affinato le proprie tecniche, non offrendo più di nascosto e timidamente il proprio servizio fuori dalle Stazioni ma pubblicizzandosi via internet offrendo il loro servizio a prezzi stracciati direttamente agli alberghi sfruttando casomai qualche compiacente portiere d’albergo. Riteniamo che per tali soggetti sia pur troppo facile viaggiare sottocosto quando svolgendo abusivamente il servizio non si pagano le tasse dovute, quando le vetture non soddisfano i requisiti minimi di legge, quando le persone alla guida non sono autisti professionali con autorizzazione regionale, ma qualche immigrato sottopagato e senza la patente conforme per svolgere tale servizio. In tempi di crisi tutti si improvvisano tassisti o n.c.c., casomai camuffandosi dietro qualche fantomatica associazione sportiva o dietro i servizi di cortesia, offrendosi a determinate categorie, come gli stranieri o gli amici degli amici, tanto loro non denunciano; oppure anche essendo regolari prendendo in appalto qualche servizio di trasporto pubblico e poi, per farci la cresta, utilizzano dipendenti non in regola che svolgono il servizio con l’auto privata, ….tanto chi controlla? Tutto questo a danno e discapito dei taxi regolari che hanno visto da qualche anno a questa parte, oltre alla crisi, crollare i propri introiti, e che si trovano loro malgrado costretti a trasformarsi in sceriffi, fotografando gli abusivi all’opera alla luce del sole che operano senza nessuna remora, fatti che sono stati più volte oggetto di denuncia presso la Procura della Repubblica di Terni. Ma poco c’è da fare di fronte all’assenza delle istituzioni, che anche se richiamate al loro ruolo di controllo da parte degli operatori, non si muovono come dovrebbero. Eppure tali soggetti, se si mettessero in campo i dovuti controlli, rischierebbero molto; secondo l’Art 86 comma 2 del codice della strada chi effettua servizio da piazza o di noleggio senza le dovute autorizzazioni e i dovuti requisiti è soggetto ad una sanzione amministrativa fino a € 6.500, alla confisca del mezzo utilizzato allo scopo ed alla revoca della patente di guida per colui che venisse scoperto in flagranza, oltre alle sentenze della Corte Costituzionale che prefigurano anche il reato di illecito guadagno e di evasione fiscale. Quindi non si capisce perché dopo le denunce presentate nulla si sia mosso, anzi la situazione sia di gran lunga peggiorata. Basta sfogliare la cronaca di altre città per accorgersi come altrove questi soggetti vengano scovati e sanzionati pesantemente dall’opera delle forze dell’ordine. Di conseguenza URITAXI chiederà alle istituzioni ed agli organi preposti al controllo di attivarsi celermente per porre rimedio ad una situazione che a raggiunto livelli paradossali dove gli abusivi in servizio lavorano e sono più numerosi dei regolari, che da tale situazione si ritrovano in serie difficoltà economiche per non parlare del danno d’immagine causato alla città di Orvieto. Ci chiediamo cosa rilasceranno come ricevuta questi abusivi?, come faranno ad accaparrarsi i clienti dei migliori alberghi ?, quale professionalità e serietà potranno mai offrire tali individui? Ora le istituzioni sono chiamate a fare il proprio dovere e a ristabilire la legalità ponendo fine a tali comportamenti come prevede ampliamente la legge.

 

Andrea Cappella, Presidente UriTaxi Umbria

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113