Commercialisti, Cataldi: “Rendere professione più attrattiva per i giovani”

Venerdì 21 giugno a Brindisi il Convegno regionale Puglia e Basilicata dell’UNGDCEC

(ASI) “Dare una visione di medio e lungo termine alla professione di commercialista è fondamentale: è uno sviluppo che passa per il coinvolgimento delle nuove generazioni, per questo l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è al lavoro su diversi fronti per rendere la professione più attrattiva.

Dalla revisione del tirocinio, che deve essere retribuito, alla stesura di un protocollo volontario per la crescita professionale dei giovani negli studi, passando per la promozione delle aggregazioni e la necessità di migliorare la norma sull’equo compenso, estendendo la platea di soggetti coinvolti e intervenendo sui parametri di formazione delle tariffe, sino ad arrivare alla valorizzazione delle competenze dei commercialisti e, quindi, alla necessità di specializzazione”. Lo afferma Francesco Cataldi, presidente UNGDCEC, presentando il convegno regionale Puglia e Basilicata che si terrà a Brindisi, presso il Nuovo Teatro Verdi, venerdì 21 giugno 2024 (ore 14:30), intitolato “L'evoluzione del commercialista tra palco e realtà”.

Il convegno, organizzato dal coordinamento Puglia e Basilicata dell’UNGDCEC su iniziativa dell’UGDCEC di Brindisi, si propone di affrontare le sfide e le opportunità della professione in un contesto socio-economico in rapida evoluzione. La giornata di lavori sarà suddivisa in due tavole rotonde, che offriranno un approfondimento sulle nuove competenze e specializzazioni richieste ai commercialisti oggi (l'innovazione, la digitalizzazione, la sostenibilità e le nuove aree di consulenza) e un confronto diretto con i presidenti degli Ordini, per costruire un percorso condiviso che sostenga la crescita e lo sviluppo della professione a livello locale.

“Il convegno è un'importante occasione di dialogo e confronto per i giovani commercialisti – evidenzia Cataldi – perché offre strumenti concreti per affrontare le sfide del presente e del futuro. La partecipazione attiva dei presidenti delle unioni locali, della giunta nazionale e degli ordini locali sottolinea l'importanza di questo evento per il rafforzamento della comunità professionale”.

Interverranno al pomeriggio di lavoro Maurizio Bitetto, coordinatore Reg. UNGDCEC Puglia e Basilicata; Cosimo Simone, presidente UGDCEC di Brindisi; Maria Teresa Ciuffreda, tesoriere UNGDCEC; Antonio Matarrelli, presidente della Provincia di Brindisi; Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi; Barbara Branca, presidente ODCEC di Brindisi; Francesco Savio, presidente Fondazione Centro Studi UNGDCEC; Danilo Casucci, presidente IUYA; Elbano De Nuccio, presidente CNDCEC; i consiglierei UNGDCEC Michela Boidi, Serena Giannuzzi, Enrico Lombardo; il commercialista Oreste Pepe Milizia; i presidenti degli Ordini di Puglia e Basilicata: Barbara Branca, Fabio Corvino, Alberto Muciaccia, Saverio Piccarreta, Francesco Vizzarro, Giuseppe Senerchia, Antonio Gemma, Carmen Salvia.

 Maddalena Auriemma- Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: E' tempo della dichiarazione dei redditi. A cura di Gianni Lepre

Economia Italia: E' tempo della dichiarazione dei redditi. A cura di Gianni Lepre

Omicidio 16enne a Pescara: perché così poco rispetto per la vita umana?

(ASI) Pescara - L'opinione pubblica non solo abruzzese, ma nazionale, è scossa ed inorridita dinnanzi alla terribile vicenda dell'efferato omicidio di Christopher Thomas Luciani, ragazzo 16enne di Rosciano (Pe), trucidato con 25 ...

Carceri, Delmastro e Prisco (FdI): 42 nuovi agentiI per Perugia, Spoleto, Terni ed Orvieto

(ASI) Umbria - Prosegue l’azione del Governo Meloni per ripristinare sicurezza e legalità nelle carceri italiane.

Roberto Fiore (Fn-APF): Il tradimento non paga mai

(ASI) "Le epurazioni ipocrite che FDI sta mettendo in atto nei confronti dei propri giovani sono troppo poche e troppo tarde per Von der Layen o Weber nel momento di ...

Presentata a Palazzo Dei Priori la decima edizione del Love Film Festival

(ASI) Perugia. Il Love Film Festival di Perugia, giunto quest'anno all'edizione numero dieci, è dietro l'angolo è monta già l'attesa in città. 

Cina. Da Davos estiva di Dalian, PM Li Qiang fissa condizioni per rilanciare economia mondiale

(ASI) Oltre 1.600 rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, delle organizzazioni internazionali e della società civile si sono riuniti in questi ultimi due giorni a Dalian, nella provincia nordorientale cinese del Liaoning, ...

Europei, tecnici italiani in spolvero mentre Conte infiamma Napoli, A cura di Sergio Curcio

Europei, tecnici italiani in spolvero mentre Conte infiamma Napoli, A cura di Sergio Curcio

L'impresa di fare impresa: accesso al credito, il sostegno alle imprese. A cura di Maddalena Auriemma

L'impresa di fare impresa: accesso al credito, il sostegno alle imprese. A cura di Maddalena Auriemma

Medio Oriente: Andrea Nucera, Ceo Reportage, nella lista delle 150 figure più potenti del settore costruzioni e appalti

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La rivista Construction Week, la piattaforma di notizie specializzata per il settore delle costruzioni e degli appalti in Medio Oriente, ha classificato Andrea Nucera, amministratore ...

UE: Milani (FDI)  da Meloni parole chiare e di buon senso

(ASI) “Correggere l’approccio alle strategie green è prioritario. Nelle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo di domani il focus su uno dei capitoli più ...