Lavoro, in 850 a giornate domanda-offerta organizzate dal Comune: i primi 50 pronti a firmare contratti. Manfredi: “Imprese stanno cogliendo l’opportunità, è il momento di investire”

(ASI) Le tre giornate dedicate dall’Assessorato al Lavoro del Comune di Napoli all’incrocio tra domanda e offerta di lavoro hanno rappresentato un’importante opportunità per creare sinergie tra chi cerca lavoro e le Agenzie per il Lavoro che offrono servizi di intermediazione tra domanda e offerta.

L'iniziativa è nata con l’intento di facilitare l’incontro tra le risorse umane qualificate o senza esperienza e le opportunità professionali disponibili sul mercato. L’evento svoltosi a fine dicembre nell’Albergo dei Poveri ha registrato una significativa partecipazione - circa 850 partecipanti in totale su mille prenotazione di colloqui e con i primi 50 pronti a firmare con le rispettive imprese -, con numerose agenzie per il lavoro e disoccupati provenienti da diverse aree  professionali.  Le giornate sono state caratterizzate da una serie di attività, tra cui work-shop, seminari e presentazioni delle agenzie partecipanti. Questi momenti hanno consentito ai disoccupati di acquisire informazioni dettagliate sulle opportunità di lavoro disponibili e di comprendere al meglio le esigenze del mercato del lavoro. I settori con un particolare focus sono stati i seguenti: Edilizia, Meccanica, Servizi alla Persona, Spettacolo ed Eventi, Turismo. Le aree che hanno ricevuto un maggior numero di candidature sono state Turismo e Servizi alle persone ed alle imprese. L’età dei partecipanti è stata estremamente variegata, dai neo-maggiorenni agli over 50; la partecipazione femminile molto elevata, circa il 65% dei partecipanti. Hanno partecipato anche un centinaio di utenti appartenenti alle categorie protette. Meno del 20% degli utenti risulta essere percettore di reddito di cittadinanza. Titoli di studio: 20% licenza media, 40% diploma superiori e 40% laurea o specializzazione superiore. 

“In una fase economica così delicata, con la povertà che aumenta, è necessario creare le condizioni favorevoli per una nuova e buona occupazione. Ci sono alcuni settori in cui è utile investire considerando il percorso di rinascita della città, per questo rinnovo l’invito agli imprenditori a partecipare in maniera sana e propositiva alle opportunità che stiamo creando”, il commento del sindaco Gaetano Manfredi.

“Le tre giornate di colloqui organizzati dal Comune di Napoli insieme alle APL sono state una grande opportunità  per i nostri concittadini - ha dichiarato Chiara Marciani, Assessore al Lavoro -. Per alcuni utenti ci sono state già concrete opportunità lavorative e ci auguriamo che per molti altri possano arrivare a breve. Molte le persone estremamente qualificate che, grazie alle imprese partner dell’iniziativa sono state inserite in ulteriori fasi di selezione di personale. Ci auguriamo di poter ripetere questa iniziativa con cadenza fissa anche nel 2024 al fine di poter sostenere le persone in cerca di occupazione in maniera concreta, valorizzando la collaborazione tra pubblico e privato. Un particolare ringraziamento va ai ragazzi ed alle ragazze ed alle loro professoresse dell’Istituto Galiani che hanno partecipato all’iniziativa, collaborando all’accoglienza degli utenti”, ha concluso.

Maddalena Auriemma - Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...