Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 06:31:35
Covid-19, Federconsumatori: Caos regioni solo in 4 è possibile parlare con un operatore in tempi accettabili.

(ASI) Federconsumatori, sollecitata dalle lamentele dei cittadini in molti casi esasperati dall’attesa, ha effettuato un monitoraggio sui tempi di attesa per entrare in contatto con i numeri attivati a livello regionale per l’emergenza Covid. È emerso che tali numerazioni sono spesso irraggiungibili: tempi di attesa infiniti, inviti a richiamare in un altro momento, linea telefonica che cade ripetutamente o la voce registrata di un disco che non fornisce sempre l’informazione desiderata.

Su 20 regioni, l’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori è riuscito a mettersi in contatto con un operatore solo in 4 casi, dopo un’attesa di circa 7 minuti, mentre in 3 casi l’unica via percorribile è inviare una mail la cui risposta non arriva in breve tempo. Le uniche regioni in cui è stato possibile entrare in contatto con un operatore sono state Emilia-Romagna, Lazio, Marche e Puglia. Nessuna risposta dalla Campania, dalla Lombardia, dalla Provincia autonoma di Trento, Sicilia e Valle d’Aosta. In Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Toscana e Umbria, invece, il traffico telefonico è talmente intenso che il centralino invita a richiamare in un altro momento. Prive di un numero dedicato a livello regionale, invece, sono: Liguria, Molise, Provincia autonoma di Bolzano.

“Con l’aumentare dei contagi la situazione diventa di giorno in giorno più grave e crescono i disagi. I cittadini si sentono abbandonati a loro stessi, in molti casi perdono ore cercando di districarsi in un labirinto di numeri di telefono, tra attese, rimpalli e mancate risposte.” – afferma Michele Carrus, Presidente Federconsumatori – “Questo costringe molte persone a ricorrere ai laboratori privati, dando luogo ai forti fenomeni speculativi sui costi dei tamponi, specialmente quelli molecolari, il cui costo fino a poco tempo fa era di 60,00  Euro e che oggi attivano a costare anche 168,00 Euro.”

Nelle ultime settimane i contagi da Coronavirus sono aumentati drasticamente e di conseguenza anche i contatti, stretti o meno stretti, con persone positive. Ma quali sono le regole della quarantena e dell’isolamento (anche alla luce del CTS di ieri)? Quanti e quali tamponi bisogna effettuare prima di poter rientrare in comunità? Le stesse regole valgono anche per chi ha completato il ciclo vaccinale?

È attivo 24 ore su 24 tutti i giorni, dall’inizio del 2020, il numero nazionale 1500 del Ministero della Salute, per informazioni di carattere generale, anche sul green pass.

“Le Regioni devono intervenire con misure straordinarie per superare questa fase critica. Apprezziamo gli sforzi fatti sul piano della vaccinazione, che deve proseguire senza sosta, ma è indispensabile incrementare le risorse e le strutture di assistenza, a partire dai centri dove si effettuano i tamponi (presi di assalto in queste settimane) e dall’implementazione della capacità di analisi dei laboratori. – prosegue Michele Carrus - Non è accettabile una sanità, che ancora una volta, si conferma a macchia di leopardo e dove i diritti dei cittadini sono condizionati dalla fortuna o dalla sfortuna di vivere in un posto piuttosto che in un altro. Occorre che il Ministero vigili maggiormente sull’omogeneità nell’erogazione dei servizi.”

Di seguito la tabella con gli esiti del monitoraggio dei numeri per l’emergenza regionale Covid-19.

Regione

 

Recapiti

Esito

Abruzzo

800 595 459

3 minuti di attesa e poi chiusura automatica

Calabria

800 841 289

Tutti gli operatori impegnati, consigliano di provare a chiamare più tardi

 

0961 789775 per informazioni sul piano vaccinale Covid-19

Numero non più disponibile

Campania

800 909 699 7/7 24/24h

10 minuti di attesa, nessuna risposta

Emilia - Romagna

800 033 033 (dal 24 al 10 gennaio 8.30-13.00)

5 minuti di attesa poi rispondono, l’assistenza è di primo livello, quindi poi indirizzano il cittadino ad altri servizi sanitari locali

Friuli - Venezia Giulia

800 909 060 da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 15

10 minuti di attesa, invitano a richiamare più tardi

Lazio

800 118 800 dalle 8 alle 20 app: Lazio doctor per covid  

​Si viene messi in attesa, circa ogni 15 secondi si scala una posizione e si hanno in media 30 persone davanti, quindi attesa totale di circa 7-8 minuti prima della risposta.

Liguria

sonoinliguria@regione.liguria.it

Nessun numero

Lombardia

800 894 545

Forniscono informazioni, ma non si riesce a parlare con un operatore

Marche

800 936 677 dalle ore 8-20

7 minuti di attesa, poi rispondono

Molise

coronavirus@asrem.org

Nessun numero

Piemonte

800 957 795 numero verde Covid-19 attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20

Intenso traffico di chiamate, invitano a riprovare più tardi

Provincia autonoma di Bolzano

Info e modulo on line per chi rientra in Alto Adige sul sito del Ministero della Salute

Nessun numero

Provincia autonoma di Trento

800 867 388 numero verde Covid-19 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 18

10 minuti di attesa, nessuna risposta

Puglia

800 713 931

7 minuti di attesa, poi rispondono

Sardegna

800 311 377 (per info sanitarie) oppure 800 894 530 (protezione civile)

n.d. non attivo se non sei in Sardegna

Sicilia

800 458 787 dalle 8 alle 20

10 minuti di attesa, nessuna risposta

Toscana

055 545454

Non è il numero giusto per avere informazioni sul covid (57-60 persone in attesa per l’ufficio relazioni con il pubblico)

Umbria

800 636 363

Si invita a richiamare più tardi

Val d’Aosta

800 122 121

Sempreoccupato

Veneto

800 462 340

Informazioni solo su vaccinazioni

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio