Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 4 Maggio 2025 - ore 10:55:09
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
I robot – chirurghi: da fantascienza a scienza ,  Tra le novità presentate all’8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endoscopia Ginecologica
(ASI) Napoli, 20 giugno 2013 – Negli ultimi anni la chirurgia robotica è divenuta una tecnica di elezione soprattutto nel campo dell’endoscopia ginecologica: l’impiego del robot ha semplificato i classici interventi chirurgici rendendoli interventi mini invasivi, con conseguente miglior decorso post-operatorio, minori tempi di degenza e più rapido recupero delle normali attività quotidiane.

 

Numerose le sessioni su questa avveniristica applicazione all’8° Congresso Nazionale SEGI (Società di Endoscopia Ginecologica) che si svolge a Napoli oggi e domani, presieduto dal Prof. Giuseppe De Placido, Presidente SEGi, e dal Prof. Carmine Nappi, Direttore del D.A.I. di Ostetricia, Ginecologia, Urologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

 

“L’introduzione dei robot in sala operatoria – afferma il Prof. Giuseppe De Placido – ha rivoluzionato la nostra idea di chirurgia. La macchina agisce materialmente al posto dell’uomo, codificandone i gesti a distanza; è un’interfaccia tecnologica tra il chirurgo e il paziente che, grazie alla tridimensionalità della visione, permette un miglior controllo delle strutture vascolari e nervose, con minor sanguinamento e possibilità di isolare e salvaguardare le strutture nervose”.

 

“Dopo l’avvento del sistema Da Vinci nel 1999 - interviene il Prof. Carmine Nappi - a livello mondiale sono stati effettuati un milione e mezzo di interventi per mezzo della chirurgia robotica. Solo in Italia sono 60 i robot installati e 7.000 gli interventi eseguiti con questa tecnica. Numeri, questi, che testimoniano l’evoluzione compiuta negli ultimi anni: da fantascienza a scienza”.

Attualmente, però, i costi di un robot sono molto elevati: 1.800.000 euro circa, cui si aggiungono i costi di gestione, che ammontano a circa 120.000 euro l’anno; è stato calcolato che, per ammortizzarli, un robot dovrebbe effettuare almeno 500 interventi l’anno.

Tra le altre novità del Congresso, gli interventi ‘single site’ che permettono di intervenire chirurgicamente su patologie ginecologiche praticando un solo e piccolo foro a livello ombelicale, oppure l’isteroscopia ultra-mini-invasiva e le incisioni in minilaparoscopia che, per mezzo di strumenti da 3-5 millimetri sostitutivi degli attuali da 5-10 mm, consentiranno di ridurre notevolmente l’impatto estetico degli interventi.

 

“Di particolare interesse - prosegue il Prof. Giuseppe De Placido - le applicazioni dell’endoscopia nelle aree terapeutiche dell’infertilità e dell’oncologia”.

Grazie alle innovative tecniche endoscopiche, infatti, oggi è possibile affrontare patologie endouterine e rimuovere alcune cause dell’infertilità, come le cisti ovariche e l’endometriosi o l’asportazione di una tuba malata.

Molte, inoltre, le innovazioni chirurgiche per preservare la fertilità nelle pazienti oncologiche: la sospensione ovarica pre-radioterapia e l’auto trapianto di tessuto ovarico post chemio-radio terapie offrono opportunità riproduttive impensabili fino a pochi anni fa.

Recentemente, infine, grazie alle tecniche endoscopiche, sono stati fatti notevoli progressi nel trattamento conservativo degli stadi iniziali dei carcinomi della sfera genitale femminile, tanto che oggi alle donne è consentito di non rinunciare più al loro sogno di maternità.

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mafia. La Salandra (FDI): grazie a DIA di Foggia per sequestro maxi arsenale

(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...

Concertone, Gasparri: nessuno condanna da sinistra? Regno dell'ipocrisia

(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113