Chi Siamo

Agenzia Stampa Italia: Giornale A.S.I. - Supplemento Quotidiano di "TifoGrifo"  Registrazione N° 33/2002 Albo dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 autorizzato il 30/7/2009 - Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 in data 26/08/2011 – © Tutti i diritti sono riservati, Sede Legale: Via Giovanni Da Verrazzano 32 06127 Perugia - Posta certificataQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Provider: Aruba- Struttura multimediale disegnata e creata da  EptaWeb.


Chi siamo

L’importanza dell’informazione nel mondo del terzo millennio sta assumendo caratteristiche sempre più globali, dinamiche e multimediali, proiettando il futuro della comunicazione verso una dimensione che coinvolge interamente la percezione del cittadino comune.
L’Agenzia Stampa Italia va incontro a queste necessità strutturali, nell’ambizioso tentativo di fornire un efficace e concreto servizio d’informazione critica e partecipata.
La nostra peculiarità sarà quella di dare voce a tutti nell’alveo della più ampia obiettività, cercando di fornire il lettore di  tutti gli strumenti opportuni a sviluppare una valutazione libera della notizia.

Direttore Responsabile

Ettore Bertolini - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vice Direttrice e Coordinatrice di Redazione

Natsuko Moritake -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Direttore Esecutivo Rapporti Internazionali

Laurent De Bai -   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Direttore Rapporti Enti e Media Nazionali

Aurelio Coppeto 

 

Direttore Esecutivo Relazioni Esterne

Giuseppe Trepiccione     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ufficio Commerciale - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Direttore Scientifico

Prof. Foad Aodi

 

Redazione

Fortunato Pantaleone Vinci

Daniele Orlandi

Sergio Curcio

Fabrizio Di Ernesto

Raffaele Iannuzzi

Antonino Caravella

Marco Bertolini

Cristiano Vignali

Edoardo Desiderio

Rosario Lavorgna

Cenusa Alexandru Rares

Stefano D'Orsi

Marco Paganelli

Rosario Murro

Giuseppe Marino Nardelli

Fabio Gasparri

Federico Pulcinelli

Maria Vera Valastro

Valentino Quintana

 

Collaboratori

Andrea Fais

Fabio Arcangeli

Ilaria Delicati

Enrico Fanelli

Roberto Sannipola

Raffele Garinella

Lorenzo Nicolao

Alessandro Antoniacci

Davide Caluppi

Alessandro Bulletti

Francesco Maiorca

Tommaso Maiorca

Marco Sollevanti

Erika Cesari

Danilo Serra

Mauro Rosati di Monteprandone

Mauro Brachelente

Massimiliano Pezzella

Maddalena Auriemma, Dottore Commercialista, esperta di PMI

Claudia Piagnani

Benedetta Orsini Federici

 

 

 Note importanti

* Nota 1.  ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

* Nota 2 - ASI precisa che l'invio di materiale ad ASI implica l'autorizzazione alla pubblicazione, integrale o come elaborazione giornalistica e sia dei contenuti scritti che delle immagini allegate.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...