×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
59° Campionato Italiano Canottaggio Sedile Fisso

(ASI) Sabato 3 e domenica 4 settembre, Corgeno di Vergiate (Varese) ospiterà la 59° edizione dei Campionati Italiani di Canottaggio sedile fisso Jole Lariane ed Elba. C’è una speciale ricorrenza per la società del presidente Graziano Magni: 20 anni fa (1991) la neonata Canottieri Corgeno ebbe l'incarico dalla FICSF di organizzare i Tricolori, per la prima volta, sul lago di Comabbio.

Nel 2011 si celebra quindi il 15° Campionato degli ultimi 20 anni. “E’ uno dei tre appuntamenti più importanti della nostra stagione”, spiega il presidente della FICSF, Narcisio Gobbi. “Dopo i Campionati Assoluti di Corgeno avremo anche altre due rassegne tricolori: Gozzi (Noli, Savona, 17-18 settembre) e Voga in Piedi (Sparafucile, Mantova, 25 settembre)”. “Siamo nati 20 anni fa per ospitare il primo campionato – ricorda Graziano Magni, presidente della Canottieri Corgeno – e oggi siamo qui per la quindicesima volta con l’orgoglio di poter organizzare al meglio un grande evento e la speranza che i nostri 70 atleti si facciano onore in acqua”. La Canottieri Corgeno si prepara ad accogliere 488 atleti (391 equipaggi) che si misureranno nelle acque del Lago di Comabbio dopo un ricco programma estivo di regate: le ultime, quelle di domenica scorsa, sono state i Campionati Lariani (Eupilio), i Campionati del Verbano (Porto Ceresio) ed i Campionati Liguri (Genova Pra’). Il quadro della partecipazione comprende 29 società provenienti da Genova (Canottieri Voltri, LNI Sestri Ponente, Dario Schenone Foce, Urania Vernazzola, Scalo Quinto, Murcarolo, Agostino Moltedo San Michele di Pagana, LNI Chiavari e Lavagna), Como (Plinio Torno, Osteno, Falco Rupe Nesso, Stella Laglio, Aurora, Aldo Meda Cima, Carate Urio, Tremezzina), Lecco (Pescate), VCO (Cannero, Cannobio, Pallanza) e Varese (Angera, Arolo, Caldè, Germignaga, Cerro Sportiva, Porto Ceresio, Corgeno, Ispra, Sport Club Renese). Sport Club Renese e Germignaga vantano il maggior numero di equipaggi (44). “Sono numero importantissimi – sottolinea Giovanni Marchettini, presidente della Ficsf in Lombardia – soprattutto a livello giovanile con 25 esordienti e 77 cadetti. Il lavoro sui giovani sta pagando e il futuro del sedile fisso è assicurato”. Un movimento che è orgoglio e valore anche per le istituzioni, come hanno ricordato l’assessore allo Sport della Provincia di Varese, Giuseppe De Bernardi Martignoni e il Sindaco di Vergiate, Maurizio Leorato. “Per noi il canottaggio ha un grande valore a livello sociale e anche promozionale. Qui ospiteremo l’anno prossimo gli Europei e nel 2013 i Mondiali Master e poi… chissà potremo anche essere sede del Campionato del Mondo a livello Assoluto”, sottolinea l’assessore provinciale. “Un grazie va alla Canottieri Corgeno per quanto ha saputo fare – ricorda Maurizio Leorato – e mi piace ricordare che questo dei tricolori Ficsf è un grande evento che valorizza il territorio e le sue strutture”. Il valore dell’attività delle 13 società sportive del territorio e dei mille tesserati ficsf in Lombardia è sintetizzato anche da Paola Della Chiesa, direttore di Varese Land of Tourism: “Federalberghi ha confermato che grazie al canottaggio e agli eventi sportivi quest’anno abbiamo avuto un +15% di presenze alberghiere rispetto allo scorso anno. Un dato che conforta la nostra scelta di spingere su Varese, Land of Rowing con la speranza che lunedì prossimo a Bled possano assegnare alla nostra Provincia i Mondiali assoluti”. I titoli 2011 saranno in palio da domani con le qualifiche (ore 9,30) e nel pomeriggio ci sarà spazio per i recuperi. Domenica la cerimonia inaugurale alle ore 9 e dalle 9,30 le finali senza interruzione. Il sogno di 488 atleti galleggia sul Lago di Comabbio. Nel 2010 lo Sport Club Renese si aggiudicò sette titoli italiani ed il Trofeo Sinigaglia per la decima volta. Ecco la suddivisione dei successi ottenuti un anno fa dalle società FICSF: Sport Club Renese 7, Arolo e Murcarolo 4, Angera e Corgeno 3, Carate, Falco Rupe Nesso e Germignaga 2, Cannero e Plinio Torno 1. Sono 29 i titoli Italiani da assegnare per le categorie Allievi, Cadetti, Ragazzi, Junior e Senior maschili e femminili. Sabato alle 9,30 batterie di qualificazione , nel pomeriggio i ripescaggi. Domenica, alle 9, cerimonia d’apertura prima del via, alle 9,30, a tutte le finali. Oltre ai titoli italiani ci sarà anche l'esibizione degli esordienti (bambini) che si prevede saranno circa 25 ed anche la gara riservata ai veterani. Per le società, oltre ai trofei riservati alle prime tre classificate a livello generale, sono in palio i trofei perenni Sinigaglia (gare senior maschili) e Tosti (classifica giovani allievi, cadetti e ragazzi).



 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113