Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 15 Aprile 2025 - ore 15:22:37
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Festival del Giornalismo. Volevo diventare Rimbaud e invece mi hanno dato un tesserino

(ASI) “Tutto ciò che è parola rappresenta solo sollievo di qualche squinternato; questo testimonia la pochezza di noi italiani”: con questa frase a effetto, e tra uno scroscio di applausi, Pierangelo Buttafuoco conclude così l’incontro che, in questa penultima giornata del festival, si è tenuto presso la sala Raffaello dell’Hotel Brufani.

Un appuntamento atteso, quello che ha visto la partecipazione di due ‘liberi pensatori’, i noti scrittori siciliani Fulvio Abbate e Pietrangelo Buttafuoco: il primo direttore di una tv privata, Teledurrutti, il secondo giornalista di Panorama.

L’incontro si è svolto in un clima informale: una chiacchierata ‘in siciliano’ tra due amici, che non perdono occasione di dimostrarsi stima reciproca, su di un tema a loro caro: aspettative e delusioni di uomini.

“Volevo diventare Rimbaud e invece mi hanno dato un tesserino” vuole essere lo spunto per una riflessione più ampia, che assume ancora più valore davanti a una platea gremita di giovani. Quanto nella vita ciascuno di noi abbia il diritto di aspirare in alto, come fece il celebre poeta francese, e quanto in realtà si finisca poi per adattarsi a compromessi è quanto emerge dall’incontro.

“Questa realtà, propria di tutti i campi, è poi ancora più vera per i giornalisti- afferma Buttafuoco- La situazione è andata nel tempo peggiorando e due ne sono le cause: la mancanza di un pubblico curioso di informazioni, e un impoverimento, culturale e sociale, della nostra Italia”.

Responsabile di questo peggioramento è, sempre secondo il giornalista di Panorama, l’atteggiamento di una parte di quella sinistra che si è adagiata sul conformismo.

Disincanto politico che ritroviamo anche nelle parole di Abbate, fiero del suo ultimo lavoro, “La sinistra italiana è la più triste del mondo”, pubblicato su il Fatto Quotidiano, corredato graficamente da una fetta d’ananas.

Alla crisi politica si affianca quindi quella culturale: “Sono lingue morte, quelle della narrativa, del teatro, della televisione”- afferma Buttafuoco, che subito dopo prosegue: “L’unica prova di grande scrittura è quella offerta ancora dal giornalismo, che è lingua viva”.

Un barlume di speranza in un clima di disincanto affiora quindi dalle parole dei due scrittori che, per i giovani presenti, costituiscono il simbolo di chi ce l’ha fatta: un esempio di pensiero libero e non conformista, che trova luoghi in cui esprimersi; una cosa rara, e direi un lusso per pochi, nell’Italia di oggi, quella che Buttafuoco stesso non esita a definire con un pizzico di amarezza “una periferia e una provincia, priva di sovranità politica e culturale”.

In conclusione l’annuncio di Abbate, che invita tutti i presenti alla celebrazione del premio Durruti a Roma, in piazza Farnese, il 3 maggio: occasione in cui verranno premiati Claudio Lolli, musicista e cantante, e la giornalista Flavia Perina.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Made in Italy, Maffoni (FDI): dati dimostrano saggio puntare su nostre eccellenze

(ASI) “Questa mattina in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ho aperto in senato il convegno ‘Dal valore alla tutela: il futuro del made in Italy tra certificazioni ...

Sicurezza stradale: Lega, con Salvini calano morti, incidenti e feriti. Dati parlano chiaro

(ASI) Roma, 15 apr. - "I dati parlano chiaro: dopo 4 mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada voluto da Matteo Salvini calano - rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente ...

Abuso d'ufficio, Gasparri: strumento inefficace, rappresentava 0,3% dei procedimenti avviati

(ASI) "Sul tema dell'abuso d'ufficio, abbiamo rivisto la norma, fermo restando che già esistono norme contro la corruzione, la concussione e altre numerose leggi per colpire amministratori e pubblici ufficiali ...

Bonus nuovi nati 2025: requisiti e indicazioni per il contributo INPS da 1.000 euro

(ASI) Il continuo calo demografico che continua a colpire il nostro Paese, nel 2024 ha fatto registrare un nuovo preoccupante minimo storico, come evidenziato dall’ultimo rapporto ISTAT sugli indicatori demografici.

Dazi, Confeuro: Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura

(ASI) “Accogliamo con favore la visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al presidente Donald Trump prevista per giovedì, nella speranza che rappresenti davvero un passo concreto e pacifico verso ...

Ragusa, danneggiato luogo della Memoria.

Sulla Lapide in Ricordo dei Caduti la scritta in rosso "Fasci". vandalizzata ancora una volta la Stele del Posto di Blocco 452. (ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Nel pomeriggio di sabato, ...

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...

Beko. Albano (FdI): salvaguardati tutti gli stabilimenti Beko in Italia, un risultato importante che include i siti produttivi marchigiani

(ASI) Roma  – “Tutti gli stabilimenti Beko in Italia sono stati salvaguardati, compresi quelli marchigiani. L’intesa, promossa dal Ministro Adolfo Urso e siglata oggi al Ministero delle Imprese e ...

Castellone (M5S): "L'orrore della guerra non risparmia nemmeno ospedali e personale sanitario. La comunità internazionale non può far finta di nulla.

(ASI) "Dopo l'orrore del bombardamento dell'ultimo ospedale a Gaza, arriva la notizia dell'attacco ad una clinica di Medici Senza Frontiere in Sud Sudan, unica struttura medica nella regione dell'Alto Nilo." ...

Carceri: Candiani (Lega), collaborazione con Enti locali per superare carenza personale tribunali. A Varese serve nuova struttura penitenziaria 

(ASI) Roma - "Oggi, insieme al sottosegretario Ostellari, abbiamo visitato il tribunale di Busto Arsizio e quello di Varese, individuando soluzioni utili di collaborazione con il territorio per superare il ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113