Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un punto alla ridda di interpretazioni e stravolgimenti.

Lo avevano fatto altri prima di lui, personalità della cultura, del mondo accademico, del giornalismo oltre che della politica partecipando a un confronto diventato virale e per alcuni aspetti goliardico”.

È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati commentando la ‘Stanza di Feltri’ sul Giornale di oggi.

“Con la chiarezza che gli è tipica – ha aggiunto Rampelli - Feltri risponde a un lettore che gli esprime le difficoltà a districarsi nelle selva dei termini inglesi ormai in uso in Italia. Da giornalista di razza qual è, il direttore va direttamente alle fonti ed evidenzia i contenuti della proposta di legge proposta di legge presentata da FDI, attenendosi ai fatti, per poi sottolineare uno degli aspetti più importanti che la ispira: l’accesso alla democrazia e l’esercizio dei diritti individuali. Se la pubblica amministrazione si esprime in una lingua straniera, come avviene da qualche anno a questa parte, il cittadino non riesce a comprendere quali siano i suoi diritti e i suoi doveri. Non è un problema soltanto culturale, di difesa della nostra identità linguistica, questione comunque nobile, ma è un problema di democrazia. Non a caso, in Francia la corte costituzionale annullò un accordo sindacale sottoscritto dal Governo e dalle rappresentanze dei lavoratori proprio perché i contenuti di quell’accordo non erano comprensibili a tutti in quanto contenente parole ed espressioni straniere. Lo stesso presidente dell’Accademia della Crusca, prof. Paolo D’Achille, che mi ha onorato della sua presenza a un convegno sulla materia, si è augurato che l’Italia inverta la rotta valorizzando al massimo l’italiano anche attraverso interventi costituzionali e ordinari”.
“Continuo a restare stupefatto che la sinistra, da sempre sostenitrice di diritti universali come la partecipazione e il diritto alla conoscenza - ha osservato il vicepresidente- si sia fatta trascinare in polemiche elitarie e sarcastiche”.
“Tranne pochissime eccezioni, tra politici e giornalisti il caos ha stravolto il senso di una proposta necessaria e sacrosanta che dovrebbe vedere tutti dalla stessa parte. La lingua italiana è patrimonio universale a prescindere dall’appartenenza politica”.
“Ringrazio Vittorio Feltri - ha concluso Rampelli - per essere sceso in campo promettendo che Il Giornale cercherà di non cadere più nella tentazione dei forestierismi. Nota di servizio: la proposta di legge è stata calendarizzata in commissione Cultura e presto inizierà il suo iter”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...