Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda populista, sono sembrati irrilevanti ma che sono invece decisivi. Il riconoscimento da parte mia di un rapporto personale sempre rispettoso, nonostante i diversi percorsi di provenienza, non mi fa dimenticare i momenti difficili, soprattutto quelli 2010-2011.

Allora capogruppo del Pdl, il partito principale del tempo, ebbi con lui un confronto costante nel corso della legislatura. Sulla fine del governo Berlusconi demandiamo ormai agli storici la narrazione dei fatti. Non posso trascurare il fatto che Napolitano, in alcuni passaggi, apparve partecipe delle vicende che portarono al logoramento del governo. Io e Cicchitto, Capigruppo al Senato e alla Camera, spesso venivamo chiamati dal Presidente per fotografare lo stato dell'arte. Ma quell'epilogo fu dovuto, in modo particolare, ad alcuni tradimenti del centrodestra  e all'azione faziosa ed infondata della Magistratura. Dovendo trovare dei rilievi critici per non partecipare a un coro, che forse nemmeno a Napolitano sarebbe piaciuta, non possiamo non ricordare il suo plauso all'invasione di Ungheria da parte dell'Unione Sovietica. Ma poi fu un esponente di punta della corrente migliorista, che cercava di portare su sponde più moderate il Pci. Questo forse gli costò il fatto di non diventare Segretario del partito, dopo la scomparsa di Berlinguer, perché considerato troppo moderato, ma lo favorì nell'elezione alla presidenza della Repubblica. dove bisognava appunto trovare delle sponde moderato. Quando fu Ministro dell'Interno ci confrontammo aspramente su un tentativo di ridimensionamento dei reparti investigativi speciali delle Forze di Polizia e su alcuni punti  che furono modificati, su mia richiesta, della legge sull'immigrazione Turco-Napolitano. Poi però anche il centrodestra lo votò nel 2013, quando lo stallo del Parlamento non riusciva a portare l'elezione di un nuovo Capo dello Stato. Una storia, quella di Napolitano, intensa. Che abbiamo il diritto di giudicare dal nostro punto di vista, analizzandone le diverse fasi. Ma che ci ripropone una politica fatta di passione, di impegno, di cultura e di attenzione meticolosa ad ogni singola vicenda. Una lezione sulla quale molti oggi dovrebbero meditare, osservando il degrado qualitativo dei tempi contemporanei". Così il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri vicepresidente del Senato.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...