Elezioni a tutto gas: quando la politica raschia il fondo del “barile”.

(ASI) Roma - Mentre Carlo Calenda  invoca la sospensione della campagna elettorale per un armistizio di guerra contro il caro bollette, il segretario del Partito Democratico Letta decide di giocarsi la carta nostalgica, con la cromaticità del rosso e nero. In un momento storico come questo, dove piovono bollette come bombe sulle città, il rischio è quello che di rigatoni, veri, sulle tavole degli italiani ne rivedremo pochi.

Passi che il cibo è si uno straordinario strumento di comunicazione, una forma di linguaggio che comunica idee e valori con straordinaria forza espressiva, ma qui il dubbio è che i social media manager del Pd abbiano realmente letto cucina politica di Montanari.

In questa sagra paesana però, irrompe Matteo Salvini, che avendo subito colto lo spirito dei tempi, propone per fini pedagogici un anno di servizio militare obbligatorio.
Questa idea, di rara sagacia politica, non ha tenuto conto del frangente storico in cui al voto per il Senato andranno per la prima volta pure i diciottenni, con le immagini ancora vive del conflitto ucraino. Diciamolo francamente una volta per tutte poi, perché il sottoscritto se la ricorda la leva obbligatoria (ultimo anno), l'idea di proporla come strumento di contrasto a questa crisi politico-sociale senza precedenti delle nuove generazioni, è una boiata pazzesca che stona e non poco con la realtà. Ci rifiutiamo di pensare che la soluzione possa essere quella di parcheggiare i ragazzi in remote caserme a non far nulla, se non picchetti, rifare i letti, marce e scherzi da camerata. Pensate a migliorare le scuole e il reclutamento insegnanti, piuttosto che tornare indietro di trent’anni.

Poi ci sarebbero Di Maio e Renzi, ma se sul primo necessiterei di una decine di pagine dell’editoriale, sul secondo bisognerebbe realmente ringraziarlo per il TAP e quindi direi di soprassedere.
La situazione risulta oggettiva: questa campagna elettorale non ha strumenti culturali per affrontare i temi reali, quelli diremmo strazianti, che stanno portando sempre più esercenti, imprenditori, professionisti, a render pubbliche le bollette-killer. Un tacito patto tra le forze maggioritarie a non spingersi oltre le colonne della propria competenza, ma oscillando tra proposte surreali e tematiche pop-trash. A forza di raschiare il fondo del barile chissà se, bucandolo, un giorno torneremo a rivedere una luce; il problema sarà poi capire i costi di questa luce.

 

Emilio Cassese - Agenzia Stampa Italia

 

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...