Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 05:18:17
Tiboni (MIC): “Vaccino: c’è trasparenza? perché EMA che autorizza sostiene l’84% del bilancio con i milioni del controllato Big Pharma?"

tiboni pharma(ASI) Scorrendo il sito dell’ Agenzia europea per i medicinali (EMA) si legge che il suo ruolo è quello di garantire la valutazione scientifica, la supervisione e il controllo della sicurezza dei medicinali per uso umano e veterinario nell’UE.

È chiamata a proteggere e promuovere la salute dei cittadini e degli animali valutando e monitorando i medicinali all'interno dell'Unione europea (UE) e dello Spazio economico europeo (SEE). I suoi compiti principali consistono nell'autorizzare e monitorare i medicinali nell'UE. L'EMA dispone di sette comitati scientifici e vari gruppi di lavoro, cui partecipano migliaia di esperti di tutta Europa. Insomma un bel carrozzone da mantenere. Si apprende inoltre che l’EMA addebita tariffe per le domande di autorizzazione all'immissione in commercio e per variazioni e altre modifiche alle autorizzazioni all'immissione in commercio, nonché tariffe annuali per i medicinali autorizzati. Esempi di tariffe di base correnti, si possono apprendere visitando la "Nota esplicativa di carattere generale delle commissioni dovute al Agenzia Europea per i Medicinali” (di cui alleghiamo il link*).

 Le cifre sono esorbitanti, basti pensare che la sola domanda di autorizzazione all'immissione in commercio di un medicinale arriva fino alla modica cifra di € 296.500, tariffe che vengono adeguate ogni anno in base all’inflazione. Ma come funziona la procedura di immissione di un farmaco sul mercato? la risposta è semplice: le aziende farmaceutiche presentano un’unica domanda di autorizzazione all’EMA. Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) o il comitato per i medicinali veterinari (CVMP) dell’Agenzia effettua una valutazione scientifica sulla domanda e fornisce alla Commissione europea un parere relativo al rilascio o non rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio. Sarà poi la Commissione europea a rilasciare l’autorizzazione centralizzata all’immissione in commercio è valida in tutti gli Stati membri dell’UE. Andando a fondo si scopre che il budget 2020 dell’EMA, come scrive Mario Giordano nel suo libro (Sciacalli, virus, salute e soldi; Mondadori) pari a 358 milioni di euro è sostenuto per 307 milioni (84%) da Big Pharma. 

Si tratta delle tariffe e procedure inerenti le domande di autorizzazione all'immissione in commercio dei farmaci. Se per assurdo Big Pharma smettesse di pagare, l’EMA fallirebbe. La cosa incredibile che grazie ai milioni versati, Big Pharma ha il privilegio di partecipare alle riunioni dell’EMA tramite un proprio avvocato. Anche per il vaccino Covi-19 il parere positivo è passato attraverso l’EMA, e la Commissione europea ne ha poi rilasciato l’autorizzazione. Emerge quindi un altro aspetto importante della UE. Oltre ad imporre regole e vincoli di bilancio agli Stati aderenti gestisce anche le autorizzazioni all'immissione in commercio dei farmaci. 

Questo è il probabile motivo per il quale l’UE non vuole altri vaccini come quelli russo. Inoltre non è un caso se l’EMA in oltre vent’anni ha autorizzato 975 nuovi farmaci, mentre quelli bocciati si contano sulle dita di una mano (cinque nel 2018). La domanda viene spontanea: "ci può essere trasparenza se l’EMA controllore che autorizza sostiene l’84% del bilancio con i milioni che riceve dal controllato Big Pharma?” 

Lo dichiara in una nota il Coordinatore Nazionale dell’Organizzazione Politica Italia nel Cuore (MIC).

Note Link delle commissioni dovute all’EMA da Big Pharma: 

https://www.ema.europa.eu/en/documents/regulatory-procedural-guideline/explanatory-note-general-fees-payable-european-medicines-agency_en.pdf

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

Cuzzupi: come una madre, la Calabria si rimbocchi le maniche  e lavori per il futuro

(ASI) Reggio Calabria - “La presentazione della Relazione di Attività 2024 dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 presso ...

Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): “Viva gli Alpini, forza di Pace”.

(ASI) "Sono a Biella alla 96ª adunata nazionale del corpo degli Alpini, una storica forza di conservazione della Pace. Il ripudio della guerra come strumento per risolvere le controversie politiche, contenuto ...

Al GP di Francia Joahnn Zarco imperatore dopo il caos. Poi Márquez e il rookie Aldeguer

(ASI) Le Mans – "Questa è casa mia e qui comando io". Sembra conoscere bene Johann Zarco la canzone italiana degli anni Settanta. Oggi, al Gran Premio di Francia 2025, tra condizioni meteo ...

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.