Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 09:09:45
MIC: Il “genocidio” dei nostri Anziani compasso del Nuovo Ordine Mondiale.

micnoue(ASI) Suona quasi come un balletto delle tenebre, un patto tra Faust e Mefistofele, un architrave dei “liberi muratori” che con meticolosa e chirurgica freddezza opera in complicità di Erebo al sacrificale fine.

Un obiettivo esperibile solo ed esclusivamente tramite l’inganno e l’assoggettamento ad Àtropo. Non è tollerabile ripristinare ciò che accadeva nell’antica Atene dove la decadenza psico-fisica dell’anziano era ritenuta inaccettabile (accostata al vigente principio del bello) sino al punto di far ricorso all’eliminazione che in alcuni casi si manifestava col perimento per vuoto epigastrico, figlio di estreme indigenze. Come Società del Secondo Millennio abbiamo il dovere di rivalutare compattamente la figura dell’anziano per molti casi cardine della quotidianità familiare e sociale. In antitesi all’archetipo ateniese dobbiamo ristabilire il concetto della Sparta dorica dove l’anziano occupava un posto di rilievo nella Gerusia: l’Assemblea degli Anziani. Necessita a questo punto compiere un doveroso inciso sulla saggezza del vissuto “antiquiores, seniores, primates, optimates” e  riflettere sulla memoria storica prendendo in esame quanto esplicitato nel XX Secolo da F. Nietzsche: “il passato incatena l’uomo, l’oblio caratterizza l’animale”, che prelude la visione del Super-Uomo. Volontà di potenza di una nuova creatura in cui prende forma il tema principale del suo pensiero. E’ in grado di reggere la morte di Dio e la perdita delle certezze assolute. Pare sia questo il preludio dei tempi correnti, tempi che hanno completamente annichilito il pensiero storicista vichiano comprimendolo in un affliggente oblio di “fissità”. Ponendo l’accento su quest’ultima analisi ecco si riesce a decifrare quanto devastanti siano le azioni portate in campo dalle élite, azioni contrarie al buon governo dello Stato come istruisce Montesquieu nella sua opera “L'esprit des lois”.Appare oggi conseguenziale il contraddittorio che si verifica: da un lato l’attuazione di politiche economiche depauperanti per la famiglia completamente abbandonata dallo Stato e dall’altro la piena mancanza di riconoscenza verso i nostri cittadini più anziani. La maggior parte delle famiglie italiane vive una condizione di compressione economica che non permette loro un sereno sviluppo nei rapporti intra ed extra le mura domestiche. Difficili risultano pertanto le “azioni strategiche di sopravvivenza” da mettere in campo, financo quelle relative alla gestione ordinaria dei figli. L’ottenebrante spirale ad imbuto verso l’abisso è per moltissimi casi costellata da terrazze salvifiche, rappresentate proprio da quella schiera di anziani che fungono da “ammortizzatori sociali” frenando la precipitosa disfatta anche laddove essi stessi siano l’unico sostentamento economico-domestico. Doveroso è anche ricordare come questi ultimi sostengano con la propria operosità il settore dell’associazionismo e del volontariato, una connessione virtuosa tra le diverse compagini collettive. L’avvento del Covid 19 ha contribuito alla rottura del vaso di Pandora innescando un processo che prelude oltremodo ad un piano diabolico che rasenta il “genocidio” dei nostri anziani. A testa alta più che mai dobbiamo rivendicare quanto il Diritto Naturale alla Vita ci spetti: nessun uomo può osare difettarlo ed annientarlo!Non possiamo non rilevare oggi più che mai che il disegno massonico e parimenti quello del Nuovo Ordine Mondiale vengano  spudoratamente sbandierati dallo stesso sistema. Lo scrive in una nota M.G.L. Vignati Responsabile Nazionale dei Coordinatori Regionali (RNCR) dell’organizzazione politica Italia Nel Cuore (MIC)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...