Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 15 Aprile 2025 - ore 12:32:44
COPAGRI: DEF, la priorità deve essere quella di invertire la tendenza e dare ossigeno ai produttori agricoli

 

Intervento del presidente Verrascina in audizione davanti alle Commissioni riunite Bilanci di Camera e Senato

copagri(ASI) Roma - “Le indicazioni macroeconomiche presenti nel DEF 2020, in cui si prevede un calo del PIL reale di ben 8 punti percentuali, non sono per niente confortanti, ma vanno purtroppo di pari passo con l’andamento generale dell’economia, in netta e drammatica flessione a causa della pandemia del COVID-19; gli effetti del cosiddetto Coronavirus non hanno risparmiato neanche il comparto primario, che pur se con ripercussioni a macchia d’olio sui diversi settori produttivi sta pagando a caro prezzo il blocco del Paese e la chiusura del canale HoReCa”. Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Franco Verrascina intervenendo davanti alle Commissioni riunite Bilanci della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica nell’ambito delle audizioni preliminari all'esame del Documento di Economia e Finanza 2020.

“Ci troviamo a pochi giorni dall’avvio della cosiddetta ‘fase 2’ e la priorità deve essere quella di continuare a lavorare per invertire la tendenza, individuando nuovi strumenti a sostegno della ripartenza del tessuto economico produttivo, quali ad esempio mutui a tasso zero a durata ventennale o trentennale e contributi a fondo perduto, e andando a rafforzare quelli già messi in campo dal Governo, dei quali va periodicamente valutata l’efficacia attraverso appositi confronti con le parti sociali, così da poter approntare i necessari correttivi del caso”, ha aggiunto il presidente.

“E’ per questo che guardiamo con fiducia ai contenuti dei prossimi decreti-legge annunciati dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a partire dal cosiddetto ‘DL Aprile’ o ‘Cura Italia 2’ atteso per domani, ed è sempre per questo che torniamo a ribadire la stringente necessità di un Tavolo di confronto con le istituzioni preposte, l’ABI e le parti sociali, strumento imprescindibile per valutare l’effettiva liquidità trasferita alle imprese e le relative tempistiche”, ha ribadito Verrascina.

“Accanto al necessario lavoro per continuare a dare ossigeno agli imprenditori e ai produttori agricoli, rimuovendo gli ostacoli burocratici che continuano a frenare l’accesso agli strumenti creditizi messi in campo, è opportuno portare avanti la semplificazione amministrativa del primario, valutare la possibilità di sospendere il registro nazionale debitori per le aziende agricole, intervenire sul costo del lavoro attraverso la riduzione per l’anno 2020 della contribuzione previdenziale e semplificare l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro in agricoltura, puntando su piattaforme informatiche pubbliche e trasparenti”, ha concluso il presidente della Copagri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Ragusa, danneggiato luogo della Memoria.

Sulla Lapide in Ricordo dei Caduti la scritta in rosso "Fasci". vandalizzata ancora una volta la Stele del Posto di Blocco 452. (ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Nel pomeriggio di sabato, ...

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...

Beko. Albano (FdI): salvaguardati tutti gli stabilimenti Beko in Italia, un risultato importante che include i siti produttivi marchigiani

(ASI) Roma  – “Tutti gli stabilimenti Beko in Italia sono stati salvaguardati, compresi quelli marchigiani. L’intesa, promossa dal Ministro Adolfo Urso e siglata oggi al Ministero delle Imprese e ...

Castellone (M5S): "L'orrore della guerra non risparmia nemmeno ospedali e personale sanitario. La comunità internazionale non può far finta di nulla.

(ASI) "Dopo l'orrore del bombardamento dell'ultimo ospedale a Gaza, arriva la notizia dell'attacco ad una clinica di Medici Senza Frontiere in Sud Sudan, unica struttura medica nella regione dell'Alto Nilo." ...

Carceri: Candiani (Lega), collaborazione con Enti locali per superare carenza personale tribunali. A Varese serve nuova struttura penitenziaria 

(ASI) Roma - "Oggi, insieme al sottosegretario Ostellari, abbiamo visitato il tribunale di Busto Arsizio e quello di Varese, individuando soluzioni utili di collaborazione con il territorio per superare il ...

Ucraina: Provenzano (PD), Trump ribalta ancora verità dopo ennesima strage di Putin

(ASI) "Trump ribalta ancora la verità, accusando l'aggredito e insultando un intero paese che piange l'ennesima orrenda strage di Putin. Oggi lo fa assieme a Nayib Bukele, campione della tecnodestra ...

Cavedagna (FDI-ECR): "Da Bologna all'Europa un messaggio chiaro: tutelare chi produce, non imporre vincoli a chi lavora"

(ASI) "Dalla visita del Parlamento Europeo alla Camera di Commercio di Bologna emerge con forza la richiesta dei consiglieri della camera di commercio di avere un'Europa più concreta, che smetta ...

Nanotecnologie: Alla Camera dei Deputati il confronto con gli esperti del settore

(ASI) Roma. Si è svolta presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati la conferenza promossa dall’On. Alessia Ambrosi, dal titolo “Nanotecnologie nel settore dell’edilizia, industria e PA: ...

Concorso presidi, Mim: verifiche in corso. Valditara:" Non sono tollerate opacità"

(ASI) Con riguardo a presunte irregolarità relative al concorso a dirigente scolastico il Ministero dell'Istruzione e del Merito precisa che già la scorsa settimana, su espressa indicazione del Ministro dell’...

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...