Padova Capitale Volontariato, De Maio (Ang): “Riconoscimento impegno giovani italiani”

(ASI) Padova - “La scelta di Padova quale capitale europea del volontariato è il giusto riconoscimento per l’Italia e per un territorio in particolare che conta oltre 6mila associazioni impegnate in molteplici attività.

La sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra l’Agenzia e il Comune, avvenuta nei mesi scorsi, va nella direzione di favorire e supportare il più possibile la partecipazione dei giovani ed accrescere la consapevolezza del valore del servizio di volontariato che rappresenta un’occasione importante, anche come opportunità di crescita e formazione. I ragazzi l’hanno già capito, tant’è che siamo tra i primi in Europa per numero di partecipanti al ‘Corpo Europeo di Solidarietà’ e l’Italia è il primo Paese di destinazione dei giovani Ue che hanno scelto questo programma. Dei 30mila ragazzi che hanno partecipato ai progetti, 2.983 sono stati accolti in Italia principalmente per volontariato, ma anche per tirocinio e lavoro”.

Ad affermarlo è Domenico De Maio, Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’ente governativo vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea che gestisce in Italia i programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, presente alla cerimonia d’apertura di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020, svoltasi alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con uno stand e 10 volontari del network di ANG inRadio.

“Il volontariato - ha aggiunto - è un'importante leva sociale, culturale ed economica: rappresenta il cuore pulsante di un’Italia operosa e silenziosa motore immobile del progresso sociale. I ragazzi che vivono questa esperienza hanno infatti la possibilità di prepararsi al meglio al mondo del lavoro come dimostrano i dati evidenziati nel recente “Rapporto Italia 2020” di Eurispes. Su 548 ex volontari italiani interpellati, infatti, il 62,6% ha affermato che il Servizio di Volontariato Europeo, poi diventato nel 2019 Corpo Europeo di Solidarietà, è stato utile per entrare nel mondo del lavoro. Il 74,7% lo ritiene efficace per l’individuazione della propria carriera professionale, l’89,4% ha dichiarato che gli ha consentito di sviluppare ed acquisire competenze che ha potuto spendere nell’attuale attività lavorativa. Questi sono risultati incoraggianti che ci spingono a dover migliorare ancora di più la qualità del programma e la capacità di impatto sulla comunità”.

Nell’ultimo settennato, tra Corpo Europeo di Solidarietà - Servizio Volontario Europeo, si è registrato il coinvolgimento di circa 5mila giovani di cui il 67% di sesso femminile e il 70% di età compresa tra i 18 e i 25 anni, ben distribuiti in tutte le regioni d’Italia, tra le più attive il Lazio (con 543 volontari), la Sicilia (403) e il Veneto (322). Tra il 2018 ed il 2019, soltanto per il Corpo Europeo di Solidarietà, l’Agenzia Nazionale per i Giovani ha stanziato oltre 9 milioni di euro.
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...