Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 02:03:47
Stefania Craxi a Perugia con Ricci e Perari –"Smantellare il sistema clientelare della regione è possibile e garantirà un nuovo inizio all'insegna della trasparenza"

(ASI) Perugia. Tra le mura della splendida sala della giunta provinciale a Perugia, il centrodestra regionale ha ricevuto l'ufficiale sostegno dell' On. Stefania Craxi, figlia del grande statista e leader del Psi.

Durante la sua visita a Perugia e nella successiva conferenza stampa tenutasi presso la sede della provincia assieme al candidato presidente Claudio Ricci e a Massimo Perari, la Craxi ha indicato la necessità di un cambio di al vertice regionale come, come la condizione necessaria per eliminare il clientelarismo e consentire l'inizio di una nuova fase politica. Per l'On. Craxi, l'obbiettivo di sconfiggere il centrosinistra alle elezioni regionali umbre è certamente arduo ma non impossibile. Sulla stessa linea di pensiero anche Claudio Ricci. "Non si erano mai viste 6 liste a sostegno del centrodestra e dei civici. Ciò è sicuramente di ottimo auspicio ed è anche l'indicatore di quanto in Umbria ci sia una forte voglia di cambiamento"- ha commentato Ricci che ha poi ricordato che Stefania Craxi "è sempre stata vicina alle istanze del territorio umbro con discrezione e costanza". Parlando di "auspici", Massimo Perari, candidato per Forza Italia alle regionali, si è lasciato sfuggire una battuta ricordando come "l'ultima venuta in Umbria dell'On. Craxi ha coinciso con la storica vittoria del centrodestra a Perugia". Mentre tornando sul tema dei clientelarismi, Perari, ha parlato di Umbria come di una regione retta da un "sistema anni 70'", in cui il pubblico impiego viene visto come un modo per creare occupazione a beneficio e uso dei "soliti noti", senza curarsi minimamente dei concetti di efficienza, raggiungimento degli obbiettivi e investimento dei fondi. Secondo Perari la disastrosa situazione dell'economia regionale sarebbe da imputarsi proprio a questo sistema che ha prosciugato le casse regionali e costretto a riduzioni di servizi, licenziamenti o privatizzazioni incontrollate e clientelari nel settore pubblico e alla conseguente difficile gestione che ha portato con se ulteriori sprechi. A tal proposito ha citato il caso del Minimetrò affermando –"Ci costa quanto una centrale nucleare" mentre in riferimento ai clientelarismi e ai privilegi della casta ha ricordato che "attualmente 200 dipendenti della provincia sono senza lavoro ma tutti i dirigenti sono rimasti al loro posto, e tutto ciò mentre il bilancio della provincia stessa finirà quasi certamente per essere dichiarato in dissesto". Sulla questione sprechi e scenari futuri è intervenuto anche Ricci che ha dichiarato –"Per noi i fondi sono sacri. Ci siamo impegnati con 20 chiari punti programmatici a garantire maggiore trasparenza e nella gestione delle risorse e per aprire le stanze del potere regionale a chiunque abbia idee e voglia di investire per rendere il territorio e la gestione dello stesso più efficienti e produttivi e senza che ciò costituisca il pretesto per licenziamenti nel settore pubblico". Sia Ricci che Perari, hanno confermato in tale occasione ancora il loro deciso "no" alla trasformazione in autostrada e al pedaggiamento della E45, mentre Ricci si è impegnato affinché, in caso di vittoria alla regionali, si provveda alla ristrutturazione e adeguamento della E45 e al completamento della Perugia – Ancona. Seguirà le interviste esclusive all'On. Stefania Craxii.
Alexandru Rares Cenusa – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...