Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 18:15:58
Bertoldi (Istituto Friedman): spiare leader e cittadini altrui è un vizio che gli USA non perdono, ma è pericoloso per libertà ed equilibri geopolitici

nsa(ASI) Le modalità con cui vengono eseguite le attività di intelligence negli ultimi anni sono cambiate, diventando sempre più aggressive minando la fiducia, le relazioni diplomatiche tra Paesi alleati e generando scandali che hanno coinvolto più di tutti gli Stati Uniti.

Queste attività vengono quasi sempre svolte alle spalle della leadership politica degli Stati Uniti. Nel 2013 la Commissione sull’Intelligence del Senato, ad esempio, non era a conoscenza delle attività di intercettazione svolte dalla National Security Agency sui leader alleati. La notizia del programma della NSA e delle intercettazioni su larga scala dei politici europei (ancora in corso) si è diffusa solo grazie alle rivelazioni dell'ex funzionario della NSA Edward Snowden che ha poi consentito di scoprire l’esistenza del programma “PRISM” attraverso cui le agenzie di intelligence statunitensi intercettano le informazioni trasmesse sulle reti di telecomunicazioni e riescono persino a monitorare il traffico Internet degli utenti in tutto il mondo.

Neanche la magistratura è riuscita ad arginare queste intercettazioni di massa ai danni di privati cittadini. La sentenza del maggio di quest'anno, con cui la CEDU ha dichiarato illegittima l’attività di monitoraggio dei cittadini britannici da parte delle Agenzie di sicurezza, è stata totalmente ignorata adducendo motivazioni di “sicurezza nazionale”. A ulteriore riprova dell’atteggiamento degli Stati Uniti, in relazione allo spionaggio, non si si può non citare l’alleanza “Five Eyes”, tra Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda, che prevede lo scambio di informazioni e preclude attività di spionaggio reciproco. Quest’asse non ha coinvolto importanti partner strategici come Germania, Francia e Italia e indica la potenzialmente la volontà di perseguire attività di spionaggio contro questi stati, che vengono definiti “Alleati” proprio dagli USA. Di fronte agli scandali emersi e richiamati, le potenze europee si sono mostrate timide, tendendo a minimizzarne la portata.

Provate a immaginare quali sarebbero state le reazioni dei Paesi europei se questi scandali avessero coinvolto potenze non NATO: sostanzialmente si tratta sempre di due pesi e due misure. Per altro in molti casi sono gli stessi stati europei che, pur di entrare nell’orbita di influenza americana, non hanno problemi a violare le basilari regole della diplomazia o addirittura a rinunciare a parte di sovranità nazionale. L'emittente danese DR, insieme al quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung, al francese Le Monde e a diversi altri media internazionali, ha riportato dettagli sensazionali sulla sorveglianza della NSA sui politici dell'Unione europea, citando anche fonti dei servizi di intelligence danesi che hanno affermato che gli ufficiali dell'intelligence militare danese avevano fornito all'Agenzia per la sicurezza nazionale USA l'accesso alla stazione di ascolto segreta di Sandagergaard vicino a Copenaghen almeno dal 2012 al 2014. È sorprendente come i leader politici tacciano dinnanzi a tutto questo, non rendendosi conto che attraverso la Danimarca gli Stati Uniti non controllano più solo i propri cittadini ma anche gli europei. Il recente avvicendamento alla Casa bianca non lascia presagire un cambio di atteggiamento da parte degli Stati Uniti. Il Presidente Joe Biden era infatti Vicepresidente degli Stati Uniti ai tempi dell’amministrazione Obama, ed era uno dei pochi a conoscenza delle intercettazioni di massa e nei confronti dei leader Ue. In tal senso vanno anche le dichiarazioni del direttore dell'FBI Christopher Wray secondo cui gli attacchi informatici devono essere trattati come un atto di terrorismo giustificando di conseguenza l’espansione delle attività di monitoraggio delle agenzie di spionaggio che violano le libertà individuali dei cittadini di tutto il pianeta.

Lo dichiara Alessandro Bertoldi, Direttore esecutivo Istituto Friedman.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...