L'assenza di Repubblica genera mostri

camera 1 2(ASI) Tre settenni fa, oggi, fu presentata alla Camera dei Deputati la nostra richiesta che l'Italia si dotasse di una vera Res Publica: il cui pubblico impiego fosse accessibile a tutti i cittadini.

Screenshot dell'epoca allegato. Il progetto di questa evoluzione era nato già mesi prima, nel 1998, ma volemmo comunque ufficializzare l'iniziativa con un documento proveniente dalla Camera. In questi tre settenni il Sole non è tramontato una volta senza regalare tante ore di lavoro allo sviluppo ed alla divulgazione di questa visione.

In effetti, se altri si fossero aggiunti a reclamare l'avvento d'una vera Repubblica, tante sofferenze sarebbero state evitate e tanti passi avanti sarebbero stati compiuti. Al contrario, non potendosi da soli realizzare nulla in campo culturale, sociale e politico, falsità, ingiustizie, omissioni e prevaricazioni sono rimaste a caratterizzare le nostre società. Al punto che perfino tra coloro che si sono presi a vita uno dei beni comuni più importanti, la forza pubblica, il malessere dilaga e si verificano frequenti suicidi.

Senza considerare la tragica situazione attuale che probabilmente sarebbe stata ben diversa. Infatti giunge voce che in quella terra lontana, in cui il malefico morbo è comparso, è stato impedito il diffondersi di una pronta consapevolezza di quanto stava accadendo. Proprio per questo poi in moltissimi Paesi si sono avute così tante vittime e tutti ora siamo afflitti da restrizioni molto severe. Per non parlare delle economie ridotte in fin di vita. Ora: chi è stato ad impedire che si venisse a sapere sùbito quanto accadeva?

Gli immaturi danno sempre la colpa al governo. Ma è certo che, se al posto dei tradizionali carrieristi, burocrati, assunti a vita, nello Stato le persone si fossero potute paritariamente alternare a tempo determinato, le cose sarebbero andate molto meglio in quello stesso Paese per primo. Perché nessun umano, quando non è abbagliato da posto fisso, carriera e potere, è così stupido da procurar danno alla propria gente. Mentre il carrierista, il burocrate, l'assunto a vita nello Stato perde facilmente tutta la sua umanità.

La Storia degli umani non si ferma certo qui ed il futuro è tutto ancora da scrivere.
Per questo vi saluto e torno subito al lavoro per cercare di cambiare i futuri esiti.

Danilo D'Antonio
Monti del Terremoto

Pacificamente, legalmente, civilmente,
facciamo evolvere il nostro Paese!

La Repubblica: accessibile, dinamica, fluida,
osmotica, partecipata, vissuta!

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...