Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 16:45:47
L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una disputa professionale che potrebbe avere un impatto significativo sulla diagnosi dei tumori.

Zafar e un collega erano in disaccordo sulla gravità di un caso di cancro alla prostata. Qui entra in gioco il "Microscopio a Realtà Aumentata" (ARM), un'innovazione sviluppata da Google e dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Questo strumento, ancora in fase di sviluppo, ha dimostrato la sua utilità nell'assistenza ai patologi.

L'ARM non è un semplice microscopio; è un dispositivo alimentato dall'IA che può identificare con precisione l'area di un tumore e valutarne la gravità. In un esperimento, l'IA ha confermato la diagnosi di Zafar, risolvendo la controversia e dimostrando il suo potenziale come "arbitro" nelle decisioni mediche.

Attualmente, ci sono 13 ARM in circolazione e uno di essi si trova presso una struttura di Mitre vicino a Washington D.C. Mitre, un'organizzazione senza scopo di lucro, sta collaborando alla ricerca sull'ARM e sta identificando le sfide che potrebbero emergere quando i patologi lo utilizzano nella pratica clinica.

Il funzionamento dell'ARM è semplice ed efficiente. Collegato a un tradizionale microscopio ottico, quando un campione di tessuto viene inserito sotto il microscopio, l'IA traccia i contorni del tumore, evidenziando l'area di interesse in verde brillante e generando una mappa termica in bianco e nero che mostra i limiti del tumore in forma pixelata.

Questo strumento non ha lo scopo di sostituire i sistemi di patologia digitale, ma di offrire una soluzione più economica e accessibile per le strutture sanitarie. Inoltre, l'ARM mantiene intatto il microscopio tradizionale, garantendo che i patologi possano continuare a utilizzarlo.

Il dottor Niels Olson, patologo e capo medico dell'Unità di Innovazione della Difesa del Dipartimento della Difesa, è uno dei principali sostenitori dell'ARM. Durante il suo servizio a Guam, dove era l'unico patologo, avrebbe apprezzato un supporto come quello offerto dall'ARM per prendere decisioni critiche.

L'obiettivo principale dell'ARM è servire come secondo parere per i patologi, specialmente in laboratori più piccoli o remoti. Anche se l'IA è una risorsa potente, Olson sottolinea che non può sostituire completamente la competenza medica.

La collaborazione tra il Dipartimento della Difesa e Google ha portato a importanti progressi nell'applicazione dell'IA alla medicina. Aashima Gupta, direttore globale della strategia e delle soluzioni per la sanità presso Google Cloud, ha dichiarato che quattro algoritmi sviluppati da Google per l'ARM sono in grado di identificare il cancro al seno, il cancro cervicale, il cancro alla prostata e la mitosi.

È ormai chiaro che questa tecnologia, insieme a molte altre, può rivoluzionare il settore medico, migliorando la precisione e l'efficienza delle diagnosi. Il suo impatto potrebbe essere particolarmente significativo in strutture sanitarie più piccole e in aree remote, dove l'accesso a consulenti esperti può essere limitato. L'ARM è solo un esempio di come l'IA possa essere un alleato prezioso nella lotta contro le malattie, portando benefici non solo ai medici ma anche al pubblico in generale.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...