Cinema: "Marettimo Italian Film Fest" domani, martedì 11 maggio, la conferenza stampa di presentazione
marettimocinama(ASI)  Domani, Martedì 11 maggio, alle ore 12, presso la Sala alessandrina del Complesso Monumentale di S. Spirito, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Marettimo Italian Film Fest – We love the sea, organizzata dall’associazione culturale SoleMar-Eventi, presieduta da Cettina Spataro, isolana doc che ha ideato il format dell’evento e messo su il team che ha dato vita al progetto finale;
Vicepresidenti Giorgio Rusconi e Gabriella Carlucci che ha dato vita alla rete di partnership internazionali (con i festival cinematografici di Formentera, Palma di Maiorca, Minorca, Malta, Ortigia (Siracusa), Alghero, Trani, Malta e Montenegro). Del Direttivo fanno parte inoltre Beatrice Just Toto Vento.

Il Festival, tutto made in Italy, si avvale della direzione artistica del regista Pupi Avati, è dedicato al cinema italiano e avrà come suggestiva cornice l’isola di Marettimo, nell’arcipelago siciliano delle Egadi (Trapani), fra il 20 ed il 24 luglio prossimi.

Parteciperanno in presenza alla conferenza stampa: Nello Musumeci (Presidente Regione Siciliana), Manlio Messina (Assessore al Turismo della Regione Siciliana), il regista Pupi Avati (Direttore artistico), Francesco Forgione (Sindaco di Favignana), Alfonso Maria Dastis (Ambasciatore spagnolo in Italia), Gabriella Carlucci Giorgio Rusconi (Vicepresidenti dell’associazione culturale SoleMar-Eventi, organizzatrice del Festival), Ion De La Riva (Consigliere per gli Affari Culturali dell'ambasciata di Spagna in Italia), Maurizio Gasparri (Senatore della Repubblica, grande amico e promotore dell’isola di Marettimo), Luciano Sovena (produttore cinematografico e Presidente ROMA/LAZIO Film Commission), Federica Luna Vincenti (produttrice cinematografica), Giuliana Gamba (regista del film “Burraco fatale”) e Claudio Noce (regista del film “Padrenostro”). Sarà presente anche il noto Influencer Denis Dosio, appassionato di musica e cinema. Proprio a settembre, infatti, debutterà con il suo primo film.

Interverranno in collegamento: l’attore e regista Michele Placido, il regista di “Nour” Maurizio Zaccaro, il regista di “Mediterraneo” Gabriele Salvatores, l’attrice protagonista di “Burraco Fatale” Paola Minaccioni, l’attore protagonista di “Padrenostro” Mattia Garaci, il Direttore Corporate Communication e Media Relation Unipol Vittorio Verdone.

Il Marettimo Italian Film Fest unisce l’amore per il cinema italiano a quello per l’ambiente e, in particolare, per la tutela del mare. L’evento è patrocinato dal Mic, dalla Regione Siciliana, dall’Area Marina Protetta, dal Comune di Favignana e da Unipol Gruppo.

Il percorso del Festival si muove attraverso le proiezioni di documentari, film e cortometraggi, tutti uniti dai temi chiave del mare e della valorizzazione dell’ambiente marino, pellicole fra le quali  figurano anche 9 produzioni messe a disposizione dal National Geographic.

In concorso: “The Armstrongs”, docufilm di Arthur Neumeier, “Nour” di Maurizio Zaccaro, “L’uomo Delfino” di Richard Lowenstein, “Burraco Fatale” di Giuliana Gamba, “Padrenostro” di Claudio Noce, “L’uomo di Aran” di Robert Flaherty, “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores.

 Nel corso dell’evento verrà proiettato anche il film “Lei mi parla ancora” (Regia di Pupi Avati), un omaggio al grande maestro del nostro cinema.

L’assegnazione del “Premio Stella Maris” rappresenterà il clou dell’evento cinematografico. La giuria tecnica è presieduta da Luciano Sovena, ed è composta da Michele PlacidoFabrizio Romano (attore), Nicoletta Romanoff (attrice), Federica Luna Vincenti e Gigi Marzullo (giornalista e conduttore tv). La serata della premiazione sarà condotta dall'attrice e conduttrice televisiva Giulia Arena, ex miss Italia 2013. Madrina della serata sarà Martina Sambucini, miss Italia 2020.

Fra le novità di questa seconda edizione del Festival, con l’intento di accentuare ancora di più l’impronta ambientalista della manifestazione, “Ocean Summer School” (con il sostegno dell’assessorato alla Formazione e Istruzione della Regione Siciliana, organizzata dalla FAO e dal Future Food Institute) farà tappa a Marettimo dal 13 al 20 luglio. 50 giovani ragazze e ragazzi saranno coinvolti in un gruppo multidisciplinare di "thinkers" e di "doers", per diventare “climate shapers" e prepararsi a combattere il cambiamento climatico e lavorare sugli obiettivi di sviluppo sostenibile.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...