Il Primo Maggio arriva a Milano il tour nazionale dell’UGL “Il Lavoro Cambia anche Noi!” per la Festa del Lavoro

Tour UGL Milano(ASI) È in arrivo sabato Primo Maggio a Milano, in Piazza del Duomo, alle ore 10.30, il tour itinerante promosso dall’UGL, a bordo di un bus, in occasione della Festa del Lavoro col motto “Il Lavoro Cambia anche Noi!”. Il sindacato ha deciso di essere al fianco dei lavoratori con oltre 30 appuntamenti che si sono snodati lungo l’Italia da Sud a Nord.

L’obiettivo è stato quello di raggiungere nei singoli territori i propri iscritti, i dirigenti e tutti i lavoratori per rivendicare la centralità del lavoro, andando nelle piazze, nelle fabbriche e nelle realtà produttive del Paese. All’incontro, tra gli altri, prenderanno parte: Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL; il Senatore Matteo Salvini (Lega); la Senatrice Licia Ronzulli (FI); l'Europarlamentare Carlo Fidanza (FdI); Luigi Ulgiati, Vice Segretario Generale dell'UGL; Luca Malcotti, Vice Segretario Generale dell'UGL; Claudio Morgillo, Segretario Regionale UGL Lombardia; Riccardo Uberti, Segretario UTL Milano; diversi esponenti politici delle Istituzioni locali; i Segretari Confederali ed i Segretari Nazionali di Federazione dell'UGL.

Per l’occasione sarà presentato anche il Rapporto UGL-CENSIS: “Tra nuove povertà e lavoro che cambia: quel che attende i lavoratori oltre il Covid-19”.

“La Lombardia è stata la regione più colpita dalla pandemia da Covid-19, non possiamo dimenticare il suo triste primato anche in merito alle ‘morti bianche’ e alla crisi occupazionale causata dalle restrizioni. Almeno 15 multinazionali sono pronte a lasciare il territorio, si tratta di vari settori quali la chimica, la meccanica, la moda e anche il mondo bancario. La fabbrica di ascensori Sematic ha abbandonato Osio Sotto (Bg) per trasferirsi in Ungheria con il licenziamento di 183 lavoratori; la Novem Car sposterà il 90% della sua produzione dallo stabilimento di Bagnatica (Bg) in Slovenia. Anche il colosso della chimica Henkel ha deciso di trasferirsi dalla provincia di Como e così molte altre realtà, come la Galimberti-Euronics, la Tecnomagnete di Lainate, la Corneliani di Mantova, il gruppo bresciano Alco della grande distribuzione organizzata, la statunitense Huntsman nel varesotto, la Voss Fluid di Osnago, la farmaceutica israeliana Sicor Teva di Bulciago. Anche la catena di profumerie Douglas ha rinunciato a 19 negozi su 68. In sofferenza, inoltre, il settore bancario con Deutsche Bank che chiuderà un quinto delle filiali. Si tratta di migliaia di posti di lavoro persi nelle grandi aziende, senza contare l’impatto della pandemia anche sulle piccole e medie imprese. Una situazione che si aggraverà non appena cesserà il blocco dei licenziamenti nel 2021. Tutto ciò non può prescindere dal pensare alle eccellenze lombarde, comparti come la moda e il design con oltre 3200 imprese locali che fanno della regione una delle aree più industrializzate d’Europa, contribuendo a circa un quinto del Pil nazionale. Per scongiurare la desertificazione del tessuto produttivo è necessario favorire le imprese che operano a livello locale con incentivi e contributi, anche a fondo perduto, per tutelare i posti di lavoro”. Lo hanno detto Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGLClaudio Morgillo, Segretario Regionale UGL Lombardia e Riccardo Uberti, Segretario UTL Milano.

È possibile seguire la diretta dell’evento a Milano, in streaming sulla pagina Facebook del sindacato UGL Confederazione, al seguente link: 

https://www.facebook.com/unionegeneralelavoro

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...