Buon Compleanno Alfonso. Auguri, per i tuoi 73 anni vissuti da protagonista e da inguaribile sognatore

buoaiuto copy(ASI) Io e la Redazione di Agenzia Stampa Italia facciamo i più sinceri auguri di buon compleanno all’attivissimo Alfonso Buonaiuto, Amico sincero e grande sostenitore del progetto editoriale ASI.

Caro Alfonso compi 73 anni, ma conservi ancora lo smalto, lo spirito, la volontà, la fantasia e la vitalità tipiche di chi ha il cuore e la mente giovani.

Una vita vissuta nella fede in Dio, nell’impegno politico, nell’alto senso del dovere civile e istituzionale, nella coerenza ideologica e nell’affermazione di sani valori. Un’esistenza caratterizzata dall’ immenso amore per la Famiglia, per l’amicizia, per la tua città natale, Sarno, per la Regione Campania e per l’Italia.

Se è vero che la grandezza di un uomo si misura dalla sua capacità di superare le difficili prove che il destino gli riserva, allora, a pieno titolo, Alfonso, è annoverato fra i grandissimi.

Un esempio da seguire per come ha saputo diventare adulto sin da piccolo e scegliere la via del vivere nell’onestà, rispetto a facili, quanto pericolose, fughe in avanti e scelte meno edificanti. Sono molti gli episodi che hanno determinato la sua vita. Essi sono così tanti e significativi, tutti, da spingere l’inarrestabile Alfonso a progettare di scrivere prossimamente un libro autobiografico. Ma sono 3 le esperienza esistenziali che hanno segnato la sua vita e l’hanno fatto essere un uomo forte, buono, altruista e di carattere.


Alfonso Buonaiuto nasce il 13/04/1948 da una famiglia di artigiani. A soli due anni il padre se ne va in Argentina e lascia soli, moglie e i due figli. La madre, quando ha 16 anni, è vittima di un grave incidente invalidante che le farà perdere una gamba sotto il treno. Tragici avvenimenti che sgretolano pure le rocce più dure, ma, lui, sin da ragazzo, per senso di responsabilità e immenso sentimento verso la famiglia , ha caricato questi pesanti macigni dell'esistenza sopra le sue spalle ed è diventato, bruciando le tappe, maturo ed anche un punto di riferimento per i suoi cari. Ossia quello che si può definire un buon padre di famiglia
La terza vicenda che lo ha provato fortemente è stata la recente perdita della sua carissima moglie Luisa Danzetta, avvenuta il 9 gennaio 2021 e dopo 55 anni vissuti assieme. Ma anche da questo amarissimo trauma, Alfonso ha trovato la forza per acquietare il lacerante dolore interiore, per rialzarsi e dedicarsi anima e corpo ai figli e agli amici.

Tre esperienze lavorative in aziende importanti. Ad iniziare dal settore impiantistico, per passare in quello tessile e finire nella multinazionale Star. Ma le sue grandi passioni sono state e sono la politica, il sindacato e la cultura.

A soli 18 anni si iscrive a Triste al Fronte della Gioventù. Ossia fa parte della sezione giovanile del Movimento Sociale Italiano. Si formerà nella scuola di partito del MSI dove gli hanno insegnato valori ideali, la difesa dello Stato sociale, la solidarietà e il rispetto civile per le persone e l’amore per il territorio di appartenenza. Un uomo rimasto sempre fedele ai suoi ideali e al campo della destra sociale e solidale.

Negli anni ottanta viene eletto consigliere comunale nel M.S.I. a Sarno e lo resterà per ben 10 anni. Negli anni novanta, lui rautiano e vice presidente provinciale, si dimise dal Movimento Sociale Italiano per andare con alcuni amici a gestire il circolo culturale il Ciclope. Poi, a metà degli anni novanta ritorna alla politica e viene di nuovo eletto. Poi diventa membro della CISNAL sindacato vicino al M.S.I..

Nel 2001 ha assunto il ruolo di Assessore alle attività produttive nel Comune di Sarno dove vanta anche in questa carica istituzionale importanti successi per il suo territorio. Alfonso Buonaiuto è un uomo stimato ed apprezzato non solo in Campania, ma in Italia e all’estero.

Un persona dal grande spessore umano, che non dimentica le sue origini e che non si vergogna di essere stato iscritto all’ECA (Ente Nazionale Comunale, ossia l’elenco dei poveri), dell'esaperienze come  militante nella destra sociale e nel sindacato.

Alfonso è una persona sincera, sorridente,  ricca di idee e di entusiasmo contaminate. Uomo volitivo, capace di trasmetterti valori e forza vitale.  Un tipo di essere umano  che quando entri in contatto con lui non puoi rimanere affascinato dal suo modo educato e schietto di fare e dai mille progetti che ha in mente. Sicuramente per affinità elettiva diventi suo vero amico.
Questa è la sua poderosa forza che gli deriva dall’aver affrontato e vissuto sulla sua pelle le tante ferite del fato avverso, ma, anche dall’aver trovato la forte volontà per rialzarsi sempre con fierezza e determinazione.

Auguri creativo “Giovanotto”, limpido esempio per tutti noi. Noi che abbiamo impellente necessità di punti di riferimento.Ne abbiamo bisogno soprattutto in questo periodo difficile della pandemia.

Ma il tuo messaggio che ci dai è chiaro: le prove della vita vanno affrontate perché ci rendono forti e più umani.

Buon Compleanno Alfonso. Auguri, per i tuoi 73 anni vissuti da protagonista e da inguaribile, lucido sognatore!

 

Ettore Bertolini

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...