Umbria regione traino per un processo digitale nel centro Italia

Edoardo Desiderio Terni Digital Week Umbria(ASI) Terni. La centralità dell'Umbria è una caratteristica strategica non solo a livello geografico ma anche per le numerose possibilità che offre in termini di innovazione digitale e creazione di reti d'impresa. Lo sviluppo recente e le potenzialità di molte aziende locali avranno un impatto non solo a livello regionale ma su tutto il centro Italia. La sfida di oggi è investire per diventare vera e propria regione pilota e caso di studio per l'implementazione di processi digitali in organizzazioni pubbliche e private.

Edoardo Desiderio, Innovation Manager, consulente in marketing & comunicazione e Founder della Terni Digital Week, nell'annunciare la nuova edizione dell'evento di Settembre che si svolgerà regolarmente nonostante l'emergenza COVID-19, afferma: "Si deve parlare sempre di più di digitale e innovazione per comprendere come sviluppare determinati processi nella propria attività. Troppo spesso si parla di questi temi in modo superficiale e le PMI (che ricordo essere il 92% del tessuto imprenditoriale del Paese ad oggi sono totalmente disorientate. I piccoli imprenditori a volte non sanno nemmeno di che cosa parliamo quando si affrontano questi argomenti, sono spaventati dagli investimenti senza capirne le potenzialità. Questo succede perché sono pochi i momenti qualitativi e concreti per il confronto, l'analisi e la formazione digitale.

La pandemia da COVID-19 ha fatto emergere delle necessità e delle opportunità da cogliere subito per le aziende, ma è necessario creare il più possibile momenti informativi con professionisti di settore che sappiano indicare quali strumenti e processi digitali devono essere necessariamente implementati nella propria attività. Il mondo è sempre più veloce e per non perdere competitività a livello internazionale dobbiamo supportare il più possibile le piccole aziende che sono un punto di riferimento fondamentale per il territorio. E' necessario inoltre, riconoscere legalmente i professionisti che operano nel digitale, su questo c'è da dire che è stato fatto un primo piccolo passo in avanti con l'istituzione dell'albo degli Innovation Manager del Ministero dello Sviluppo Economico, ma non basta, sono tantissimi i professionisti e manager che operano nel digitale e ad oggi questa professione non solo è la più richiesta ma è la più necessaria all'interno di un'azienda, deve quindi essere legalmente riconosciuta al pari delle altre professioni regolamentate.

Infine, bisogna assolutamente dare spazio e attenzione ai ragazzi degli istituti superiori che utilizzano il digitale ma non lo conoscono a 360° e il più delle volte lo utilizzano senza comprendere rischi e potenziali minacce.

Anche sulla formazione giovanile c'è molto da fare, per creare consapevolezza ma anche per realizzare dei laboratori che incentivino l' autoimprenditorialità giovanile come avviene già da anni negli USA e in Cina.

L'Umbria per le sue caratteristiche geografiche ha un potenziale enorme (al momento inespresso) per sviluppare queste attività nel piccolo ed essere da traino concreto per l'area del centro Italia".

Ultimi articoli

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Ponte del 2 giugno e festa scudetto, Napoli sold out. Gianni Lepre : “i grandi numeri non ci spaventano, disorganizzazione e disservizi  si”.

(ASI) Napoli - Nonostante il preannunciato maltempo Napoli è tornata sold out anche durante post del 2 giugno nel quale era compresa la grande festa scudetto di fine campionato. I dati di ...

Guerra, commercio, clima: Bruxelles guarda a Ottawa

(ASI) Ottawa – Alla luce del mutamento degli equilibri internazionali innescato dalla guerra in Ucraina, si rafforzano sempre più i rapporti bilaterali fra l’Unione europea e il Canada.

Barcaiuolo (FdI): Allerta meteo, la sinistra ancora una volta incapace

(ASI) “Continua il maltempo in Emilia Romagna ma sono bastati gli interventi del Governo per far cambiare rotta a politiche da anni fallimentari in materia di prevenzione e manutenzione strutturale ...

Maltempo: Coldiretti, sull' Italia 15 bombe d’acqua in 48 ore

(ASI) In Italia si sono abbattute ben 15 bombe d’ acqua e violente grandinate nell’arco di 48 ore che hanno investito città e campagne con allagamenti, frane e danni da Nord ...

Iniziata visita di Maduro in Arabia Saudita

(ASI) Si è aperta oggi, lunedì 5 giugno, la visita ufficiale del presidente venezuelano Nicolás Maduro in Arabia saudita; il primo mandatario chavista è giunto in mattinata nella città di Jedd, la ...

Giustizia, Gasparri: con difesa Melillo grillini si portano avanti con il lavoro?

(ASI) “I grillini si portano avanti con il lavoro. E fanno da ufficio stampa a difesa del Procuratore nazionale antimafia Melillo. Che ci siano già accordi per la prossima candidatura, ...

“Il Ministro risponde”, al via il settimo appuntamento con la video rubrica web con il Ministro Valditara e la giornalista Maria Latella sui principali temi legati al mondo della scuola

(ASI) Da domani, lunedì 5 giugno, sarà disponibile sul canale YouTube e sulle piattaforme social del Ministero dell’Istruzione e del Merito la settima puntata de “Il Ministro risponde”, video rubrica ...

Si riaccendono gli scontri in Kosovo. Intervista al parlamentare serbo Jovan Palalić

(ASI) Perugia – Non c’è pace per i popoli che abitano le aree settentrionali del Kosovo. Il direttore responsabile di Agenzia Stampa Italia, Ettore Bertolini, ne ha parlato in un’intervista ...

Una società senza valori, ansiosa e malata, sta inguaiando i ragazzi, alla ricerca disperata di psicologi

(ASI) Nelle scuole i genitori protestano perché c’è un solo psicologo, ce ne vogliono almeno tre. Sono stato fortemente colpito da questa notizia, che da Nord a Sud scuote il ...