Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 01:53:21
Apre  il 6 febbraio al Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma la mostra di pittura dell'artista russo Andrey Remnev.

(ASI) Il 6 febbraio alle 19:00 presso il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma apre la mostra personale del rinomato pittore russo Andrey Remnev, professore dell’Istituto statale accademico d’arte di Mosca «Surikov». Alla mostra dal titolo «The Face of a Natural Force» saranno esposte dodici tele ad olio ipnotiche e visionarie, che ci propongono una riflessione sul rapporto tra Anima e Natura.

Ispirato inevitabilmente dall’immaginario e dalle geometrie della pittura russa tradizionale, questo artista dalla figurazione densa e simbolica ci invita ad approfondire l’emblematico linguaggio delle Icone Russe, da lui reinterpretate in chiave contemporanea e sotto la forte influenza della sua passione per l’Arte classica italiana.

In seguito a numerose visite nella Penisola l’artista ha maturato una firma stilistica personalissima, che seppur legata ad alcuni schemi tradizionali ben precisi, strizza l’occhio all’estetica passionale del Belpaese e la declina con la sensibilità unica di un’anima Russa.

Profondamente influenzato dall’arte di Maestri italiani quali Piero Della Francesca e Benozzo Gozzoli, Remnev impreziosisce la sua tecnica e le sue tele con il segreto antico della combinazione di tempera d’uovo e oli, che in un succedersi di stratificazioni di colore e immagini, permeate di luce organica e visione spirituale, arrivano a noi come vera e propria fusione tra cultura pittorica tradizionale e figurazione contemporanea.

L’originalità di questa tecnica, inconsueta tra le nuove generazioni di pittori, rappresenta il tratto distintivo che rende inconfondibili le opere di Remnev, per l’incantevole resa di una palette - gioiello, che conferisce alle sue tele la regalità dell’arte bizantina e la preziosità di un abito di Haute Couture.

Seppure logica e razionalità sono implicite nello stile pittorico dell’artista, sempre teso ad una spasmodica ricerca di grazia e bellezza eterna, l’immaginario di Remnev così come le sue iconiche figure femminili, si trovano sull’orlo del realismo magico, dischiuse e predominanti protagoniste di piani prospettici e sensoriali ribaltati, cosparsi di elementi magici che sembrano volare fuori dalle tele.

Il messaggio proposto da Remnev per questa nuova serie di dipinti dai soggetti mistici, ancora una volta non lascia spazio a dubbi nell’esaltare la figura della femminilità, dall’Artista intesa come la più pura espressione della forza della Natura.

L’artista russo Andrey Remnev, uno dei protagonisti dell’arte contemporanea russa, è fortemente influenzato dalla tradizionale arte del suo paese nativo e dalle icone medievali. La Donna è spesso il focus delle sue produzioni. Ad un primo sguardo, i personaggi di Remnev appaiono delicati nei loro surreali e raffinati abiti sebbene i loro occhi e i loro visi misteriosi trasmettono un senso di potere. Le composizioni elaborate di Remnev, che l’artista prende in prestito dal Rinascimento, posizionano i personaggi in primo piano, conferendogli un senso di importanza rispetto ai paesaggi che vengono raffigurati di dimensioni inferiori e in secondo piano. Il suo lavoro è variopinto, decorativo e profondamente simbolico: rivisita una tradizione pittorica continuando ad adottare un approccio contemporaneo.

La mostra, organizzata da Dorothy Circus Gallery, sarà visitabile fino al 20 febbraio. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 20:00.

 

 

 

 

Андрей Ремнёв. Выставка живописи в РЦНК

(ASI) 6 февраля в 19:00 в Российском центре науки и культуры в Риме откроется выставка «The Face of a Natural Force» профессора Московского государственного академического художественного института имени В.И.Сурикова Андрея Ремнева.

Художник, вдохновленный символами традиционной русской живописи, приглашает нас погрузиться в язык русских икон, интерпретированных им в современном ключе и под сильным влиянием любимого им классического итальянского искусства, в частности Пьеро Делла Франческа и Беноццо Гоццоли.

В залах «Русского дома» будет представлено 12 полотен, написанных специально для его первой персональной выставки в Вечном городе. Замысел, заложенный А.Ремневым в серию картин, представленных в РЦНК, ставит в центр фигуру женщины, которая является для него наиболее ярким воплощением силы природы.

Во время учебы в МГАХИ им. В.И.Сурикова, Ремнев одним из первых написал диплом на церковную тему. В 1996 году начал 8-летнее изучение иконописи под руководством о. Вячеслава (Савиных) в Спасо-Андронниковом монастыре. Работу на религиозные темы не оставил и в 2000 – 2010-е годы: расписал плафон часовни рядом с этим монастырем, создал большую икону для Дивеевского монастыря.

Техника художника, по его собственным словам, строится на соединении приемов древнерусской иконописи, русской живописи XVIII века, композиционных находок «Мира искусства» и русского конструктивизма. Для написания картин Ремнев использует древние техники, сам изготавливая натуральные краски на основе яичного желтка.

Выставка, организованная римской галереей Dorothy Circus Gallery, будет открыта до 20 февраля.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...