Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 07:57:42
 Festival internazionale della canzone tatara dedicato a Rashit Vagapov

canzonetartara1(ASI) Roma -  Il 18 ottobre 2019 alle ore 19:00 al Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma partirà la quindicesima edizione del Festival internazionale della canzone tatara dedicato a Rashit Vagapov.

 

I vincitori delle edizioni precedenti, tra cui Ruslan Sajfutdinov, Ranis Gabbazov, Gulsiren’ Abdullina, Azat Abitov, Zalili e Iljas Sharipov interpreteranno per gli ospiti del Centro i brani popolari della tradizione tatara nonché composizioni classiche, romanze russe e canzoni napoletane.

***

Rashit Vagapov (1908-1962) è stato un grande cantante tataro e artista popolare della Repubblica del Tatarstan. Per 22 anni è stato solista della Filarmonica nazionale e rinomato interprete di canzoni e spettacoli musicali e di varietà, sia nella sua terra natia sia nelle ex repubbliche dell’URSS.

Il Festival musicale che porta il suo nome nasce nella Repubblica del Tatarstan nel 2004 e supera con facilità i confini del paese, diventando un evento di portata internazionale che unisce popoli e nazioni e rivela annualmente nuovi e brillanti talenti. Negli anni, molte città russe ed estere hanno aperto le proprie porte a questa manifestazione importante.

L’iniziativa ha al suo attivo adesioni di famosi artisti tatari (Ilham Shakirov, Alfia Avzalova, Fuat Mansurov) e star internazionali (Bibigul’ Tulegenova, Zurab Sotkilava, Albina Shagimuratova).

L’ideatore de Festival nonché direttore artistico e produttore della kermesse, Rifat Fattakhov, ha ottenuto importanti riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui la menzione come “Lavoratore onorario del mondo della cultura” nella Federazione Russa e nella Repubblica del Tatarstan.

 

Международный фестиваль татарской песни им. Рашита Вагапова

(ASI) 18 октября в 19:00 в Российском центре науки и культуры в Риме пройдет Международный фестиваль татарской песни им. Рашита Вагапова.

В исполнении лауреатов конкурса Вагаповского фестиваля Руслана Сайфутдинова, Раниса Габбазова, Гульсирень Абдуллиной, Азата Абитова, Залили, Ильяса Шарипова прозвучат татарские народные мелодии, произведения классиков профессиональной татарской музыки, русские романсы, неаполитанские песни.

***

Рашит Вагапов (1908-1962) – великий татарский певец, народный артист Республики Татарстан. Один из основоположников татарской профессиональной эстрады. Очень много гастролировал по бывшему СССР. 22 года работал солистом Татарской государственной филармонии.

Фестиваль им. Рашита Вагапова, взяв свой старт в Татарстане в 2004 году, перешагнул национальные границы, стал мероприятием международного масштаба, объединяющим людей и народы, открывающим новые яркие имена. За эти годы Вагаповские фестивали с большим успехом прошли во многих городах России, ближнего и дальнего зарубежья.

На фестивальных концертах принимали участие как выдающиеся татарские исполнители (Ильгам Шакиров, Альфия Авзалова, Фуат Мансуров), так и звезды мирового уровня (Бибигуль Тулегенова, Зураб Соткилава, Альбина Шагимуратова).

Автор идеи, руководитель, генеральный продюсер фестиваля – заслуженный работник культуры России и Республики Татарстан Рифат Фаттахов.

 

canzonetartara

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...