Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 11:17:01
Il Torino Feinge Festival cresce ancora

fringe 3Durerà tre settimane: due di teatro, una dedicata alle altre arti
Sei i bandi in partenza, il primo dedicato a compagnie e artisti

(ASI) Torino. Il Torino Fringe Festival crescerà ancora. Sulle orme dei più famosi festival di Edimburgo e Avignone, infatti, l’edizione 2020 durerà ben tre settimane. «La prima sarà dedicata alle altre arti che non sono collaterali al teatro ma ormai rappresentano una delle anime del festival» annuncia la presidente dell’Associazione Torino Fringe Festival Aps Cecilia Bozzolini che è anche una dei sette direttori artistici della rassegna insieme a Lia Tomatis, Pierpaolo Congiu, Michele Guaraldo, Luciano Faia, Valentina Volpatto, Costanza Frola.

Il via all’edizione 2020 sarà l’11 maggio. Dal 21 al 31 maggio ci sarà poi il consueto cartellone teatrale: in questo 2019 il festival, con i suoi 230 appuntamenti, era andato in scena dal 9 al 19 maggio.

Il bando di selezione degli spettacoli è già stato aperto e artisti e compagnie nazionali e internazionali si possono candidare fino al 3 novembre prossimo.
Subito dopo saranno lanciati altri bandi, creati proprio nell’ottica di far crescere e sviluppare il festival torinese. Dal 5 novembre al 5 dicembre 2019 si raccoglieranno le proposte per progetti non teatrali, ovvero concerti, performance innovative, momenti dedicati al cinema, oltre a idee site specific, ovvero iniziative uniche pensate e sviluppate per determinati spazi di Torino, che siano musei, piazze, mercati.

E poi partirà il bando di candidatura per la partecipazione alla formazione e professionalizzazione di compagnie teatrali piemontesi che gestiranno gli spazi di esibizione del festival (si potrà partecipare dal 15 novembre al 20 dicembre 2019). «L’idea è quella di consolidarci anche nella formazione e formare con un programma specifico le compagnie che ospitano gli spettacoli del festival a Torino».

Poi toccherà ai torinesi. Chiunque può offrire, infatti, un posto letto nella propria abitazione ad uno o più artisti che si esibiranno durante il Torino Fringe Festival 2020. Ci si propone dal 15 dicembre 2019 al 30 gennaio 2020, mentre dal 15 febbraio al 31 marzo 2020 ci si può candidare come volontari. Tutte le informazioni sulle varie “chiamate” sul sito del festival, www.tofringe.it.

Fringe, infine, prevede anche una finestra per i ragazzi. Cerca, per questo, compagnie teatrali professionali del territorio nazionale che propongano un progetto per il pubblico in fascia d’età 14-19 anni: la open call di “Casa con vista fringe” è dal 29 novembre al 30 dicembre 2019.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...