Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 18:38:06
Caserta. Firmato il protocollo d'intesa tra Fondazione DD Clinic Research Institute di Caserta e l’Ente Parco per la bonifica del territorio

(ASI) Campania - aIl giorno 13 febbraio u.s., nella prestigiosa sede dell’Ente Parco Regionale Fiume Sarno. Villa Lanzara – Del Balzo, si è dato seguito alla firma di un protocollo diintesa tra la Fondazione DD Clinic Research Institute di Caserta e l’Ente Parco stesso per un progetto sperimentale di fitorimediazione, deputato cioè ad una radicale bonifica del territorio.

Presenti per l’Ente Parco il presidente dr. Antonio Crescenzo e il dr. Mario Minoliti, agronomo e responsabile dell’Ufficio Tecnico del Parco, mentre per la Fondazione DD Clinic sono intervenuti la presidente sig.ra Maria Luisa Ventriglia, il dr. Andrea Del Buono, medico, ricercatore scientifico e vice-presidente della Fondazione, la dr.ssa Giuliana Sorà, responsabile relazioni esterne della Fondazione, e il dr. Alfonso Buonaiuto, sarnese, presidente dell’Associazione Starter Valle del Sarno. L’occasione della firma ha rappresentato innanzitutto un esame delle criticità giàevidenziate circa la situazione del fiume Sarno, criticità per le quali urgono sceltepolitiche integrate per l’intero territorio. Partendo in tal senso dal pienocoinvolgimento di tutti gli attori istituzionali, economici e sociali operativi all’internodella Valle del Sarno, dovrebbe tendere a controvertire lo stato diffuso di degrado einquinamento ambientale, riducendone i carichi inquinanti presenti poiinevitabilmente nella catena alimentare. Pertanto si rende necessario non solol’intervento di infrastrutture di servizio, (sia sotto il profilo della gestione chedell’indirizzo e controllo), ma anche adottare, in scienza e coscienza, una crescenzoprofondariqualificazione del territorio tramite “Bio-Fito-Rimediazione”, al fine di aumentarela resilienza ( capacità cioè del territorio di autoripararsi ) e contrastare in tal modol’incessante consumo di suolo che affligge il bacino del Sarno.                   Ai rappresentanti della stampa presenti, la presidente Maria Luisa Ventriglia non hanascosto la propria grande soddisfazione per la firma di questo protocollo, dalmomento che la Fondazione è nata dalla dolorosa esperienza di perdita di un figlio per la cosiddetta sindrome della mucca pazza. Al termine dell’incontro anche il presidente dr. Crescenzo nonchè il dr. Del Buono hanno manifestato tutta la loro soddisfazione per la positiva proficuità dello stesso. A questo protocollo d'intesa seguiranno il 23 febbraio, alle ore 10,30, presso il  Grand Hotel Vanvitelli in Caserta-Sud.  la conferenza stampa di presentazione del progetto ed il 9 marzo p.v  l'importante Seminario della Fondazione.  

SEMINARIO NAZIONALE IL BIO.FITO.RISANAMENTO AMBIENTALE PER UNA RINASCITA &LO SVILUPPO, LA SALUTE & IL LAVORO NELLA TERRA DEI FUOCHI- PAESE ITALIA & FONDI EUROPEI,

con la partecipazione di professionisti esperti dei fondi europei, con invito degliOrgani regionali campani, provinciali, dei Comuni aderenti al Parco e del presidente dr. Crescenzo naturalmente, nonchè di tutte le Organizzazioni profit e non profit operative nella difesa dell’ambiente e operative per la salute dei cittadini.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.