Omaggio ai 70 anni di Costa Crociere. Una bellissima cerimonia a bordo della Costa Favolosa

Costa fav. scambio doni dic.18(ASI) RIO DE JANEIRO - Il Costa Zena Festival, avvenuto il 7 luglio, gradito omaggio di Costa Crociere alla città di Genova, in occasione dei 70 anni di attività nell’ambito crocieristico è stato, notoriamente, un evento spettacolare con l’esibizione di rinomati artisti, fuochi d’artificio e chiusura con show di luci e acqua, per come si conviene. Presenti fra gli ospiti d’eccezione, e non potevano mancare a questo importante appuntamento, Marco Bucci, sindaco di Genova e Giovanni Toti, presidente della Regione.
Costa crociere, attualmente, secondo quanto evidenziato, in quell’occasione, dal proprio direttore generale Neil Palomba, ha mille dipendenti a Genova, 19 mila a bordo delle 15 navi della flotta (di cui 4 mila italiani), e 7 navi in costruzione da qui al 2023; 2 per Costa Asia, 2 per Costa Europa e 3 per Aida cruise.


Il tutto cominciò, però, nel lontano 31 marzo 1948 con l’inaugurazione del trasporto di linea per passeggeri Italia – Sudamerica (con partenza da Genova); la nave era l´ «Anna C», che con soluzioni tecnologiche e innovative sempre all’avanguardia (aria condizionata, alette stabilizzatrici, etc. etc.), rappresentava il fiore all’occhiello della nostra marina mercantile e dell’incipiente settore crocieristico moderno. Sono passati 70 lunghi anni ed è stato doveroso valorizzare l’operosità e il talento italiani, particolarmente, in tempi di crisi come l’attuale, con i festeggiamenti di cui anzi.
L´ASIB (Associazione Stampa Italiana in Brasile) e la Gazzetta Italo Brasiliana, rivista bilingue (italiano e portoghese) dirette entrambe dall´Avv. Giuseppe Arnò, non potevano ignorare questo speciale compleanno e, di conseguenza, i rispettivi consigli direttivi, che ogni anno premiano sia in Italia che in Brasile i personaggi più meritevoli, nel campo dell´arte, della cultura, dello sport e dell´ imprenditoria, hanno deciso di rendere un tributo alla Costa Crociere, che ribaltando i concetti dei “liners” dell´epoca d´oro, ha affermato definitivamente il nuovo ruolo della navigazione per passeggeri associando virtuosamente trasporto veloce, diporto, relax, turismo a prezzi accessibili, ma in resort di lusso, strutturati su splendide navi, ambasciatori nel mondo dell´imprenditorialità, del talento, della cultura e dello stile italiano, che da sempre ci rendono unici tra tutti i popoli.
La cerimonia di premiazione, concordata con i vertici della Costa Crociere, si è svolta il 2 dicembre dopo il passaggio dell’equatore nel salone Palatino della Costa Favolosa. L’introduzione alla cerimonia, cui hanno presenziato gli ospiti di nazionalità italiana, è stato un filmato storico, ma interessantissimo, che ha proiettato la lunga storia e l’evoluzione della Società Costa, dalla nascita nel lontano 1854 fino ai nostri giorni.
In seguito ha preso la parola il Comandante della nave Carmine Maddaloni, che ha ringraziato per l’omaggio offerto dalla stampa italiana in Brasile, illustrando nel contempo, con tono familiare e cordiale, le proprie funzioni e le esperienze che Costa offre attraverso le crociere transatlantiche.
È intervenuto anche l’Hotel Director Stefano Di Noia che, con l’usuale gentilezza che lo distingue, ha posto in risalto la complessità della missione a lui assegnata; seguire accuratamente la parte alberghiera, coordinare e controllare tutti i molteplici servizi di bordo, in modo tale da garantire la massima soddisfazione a diverse migliaia di ospiti. Il tutto con dedicazione, professionalità, creatività ed eleganza.
L´Avv. Giuseppe Arnò ha, subito dopo, consegnato al comandante Maddaloni la targa omaggio con la dicitura: “Attestato di Benemerenza a Costa Crociere S.p.A., da 70 anni, ambasciatrice del Sistema Italia nel mondo”, senza naturalmente tralasciare di esporre l’importanza della stampa italiana fuori dai confini nazionali e, in particolare, in Brasile, dove risiede la maggiore comunità di italo-discendenti.
“E così come Costa Crociere lega col suo prestigioso servizio l’Italia al Brasile, anche la Gazzetta Italo-Brasiliana, non a caso, rafforza questo legame con la formazione e l’informazione offerta ai lettori di entrambi i Paesi” - ha concluso Arnò -. Un centinaio di ospiti hanno animato la manifestazione e a fare da corollario alla stessa un tramonto sul mare da sogno. In chiusura, un impeccabile cocktail, la cui raffinatezza, non poteva essere differente su Costa Favolosa, ha soddisfatto anche i palati più esigenti.
La targa premio sarà in seguito consegnata al Dott. Dario Rustico, direttore generale della Costa Crociere per il Sudamerica e allogata negli uffici della compagnia, siti a San Paolo. Le foto che seguono, più che le parole, illustrano la giovialità dei presenti e il successo della premiazione per i 70 anni dell’unica compagnia crocieristica di diritto italiano, battente bandiera italiana.

Patricia Arnò
La Gazzetta italo-brasiliana

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...