Musica: Josè Carreras a XXXIII Concerto Di Natale di ASSISI Gambetti: a Reali Giordania lampada pace San Francesco per impegno e promozione diritti umani

carrerasnatale(ASI) È giunto alla XXXIII edizione il tradizionale Concerto di Natale nella Basilica di San Francesco d'Assisi. L'evento, diretto dal Maestro David Giménez, ha visto la partecipazione del tenore José Carreras.

 Ad accompagnare l’artista l'Orchestra sinfonica nazionale della Rai, il coro di voci bianche de "I piccoli musici", diretto dal Maestro Mario Mora, e il coro maschile “Coenobium Vocale” diretto da Maria Dal Bianco. L’evento verrà trasmesso il 25 dicembre alle 12.30 su Rai1 dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco.

“Prima dell'inizio di questo concerto, vogliamo ricordare quanti hanno perso la vita nei tragici eventi d Strasburgo e in particolare il nostro connazionale Antonio Megalizzi. Quest’anno la comunità del Sacro Convento di Assisi consegnerà, come avvenuto nel 2018 per la Signora Angela Merkel, al Re Abd Allah II e alla Regina Rānia di Giordania, che si distinguono nel panorama mediorientale e nel mondo per la loro azione di governo di accoglienza dei profughi e di promozione dei diritti umani, la ‘Lampada della Pace’. Hanno accettato con piacere e verranno in primavera ad Assisi per ritirare il dono”. Ha dichiarato il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti.  “La povertà è la via per la salvezza. Chi è povero in spirito – continua padre Gambetti - è in grado di conoscere la forza e la debolezza, i limiti e le potenzialità, tanto delle persone quanto della natura. E solo chi assume il punto di vista privilegiato del povero può davvero lavorare per il bene comune”.

Hanno assistito al concerto il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, il Sottosegretario del Ministero dell’Interno, Stefano Candiani, il Segretario della Presidenza del Senato, Francesco Maria Giro, il Presidente della RAI, Marcello Foa, e il Direttore di Rai1, Teresa De Santis Tra le autorità religiose il Legato Pontificio per la Basilica di San Francesco, Card. Agostino Vallini, e il Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Emil Paul Tscherrig. Presenti tra gli altri l’Amministratore Delegato del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Gianfranco Battisti, e l’Amministratore Delegato di Terna, Luigi Ferraris.

"Per questo Natale dobbiamo fermarci un attimo. L’uomo di oggi ha perso la sua bussola più preziosa: il rapporto con il tempo. – Ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato – siamo deboli, fragili, aggrappati all’inseguimento degli istanti e degli istinti. Rischiamo di vivere un tempo senza memoria, senza slanci, un tempo che diventa liquido ed evapora nell’affanno dell’attimo breve, anzi brevissimo, che è il presente. Auspico affinché il Natale illumini le nostre strade e ci renda quelli che non hanno paura del buio, proprio perché dentro la notte, per chi spera, c’è un mondo in stato di febbrile e appassionata attesa".

Il Concerto di Natale è promosso dal Sacro Convento di Assisi, dalla Rai e da Intesa Sanpaolo. Gli addobbi floreali sono offerti dal comune di Viareggio.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...