Horizon Mediterraneo : produttività  motore di Pace. La Tunisia piattaforma per gli investimenti italiani e hub per l’Africa

tunisia copy(ASI) Venerdì  16 novembre 2018 presso l’hotel Deco di  Perugia si terrà il convegno Horizon Mediterraneo organizzato dalla fondazione Delfico del avvocato Mauro Norton Rosati di Montepradone e la TIDA Group  con il patrocinio dei comuni di Perugia e  di Deruta  con il sostegno indispensabile di CONFIMI  AMPI Umbria e la sponsorizzazione da parte di Banca Generali e di  Tunis Air emblema della Tunisia all’internazionale nel mondo.

 

Per il premio Memorial Nobel Moneta Hella Colleoni (e presidente di TIDA Group) “la costruzione di un legame forte coadiuva la solidità e l’equilibrio non dell’Africa non dell’Europa ma di tutto il blocco Mediterraneo, è tramite la costruzione di vie come questa che si porta la società verso la pace e l’integrazione di un’evoluzione collettiva.”

 Il cavallo di battaglia di  questo evento come degli altri svoltisi finora è quello  di ristabilire un equilibrio industriale nel Mediterraneo  con la Tunisia come HUB produttivo e ponte tra l’Africa e l’Europa  e creare una possibilità di una collaborazione tra eccellenze per gli IDE italiani tramite la discussione di importanti temi fiscali, doganali e geografici. parteciperanno all’evento eccellenze  dell’industria che già hanno creato delle realtà in Tunisia e dei vari campi interessati tra cui Sua Eccellenza l’Ambasciatore della Repubblica Tunisina Roma Moez Sinaoui e il Presidente CONFIMI  AMPI Umbria  l’ing. Mauro Orsini e la camera di commercio tuniso-italiana nella presenza del suo presidente Mourad Fradi.

La Tunisia possiede un ricco  e vario tessuto industriale caratterizzato dal suo dinamismo, infatti spazia da un indotto dell’agricoltura di altissima qualità sia per quanto riguarda la produzione che la trasformazione dei prodotti alla produzione meccanica e aeronautica, la produzione di macchine utensili e la loro componentistica ,l’industria tessile , delle pelli del cuoi e del settore calzaturiero, le ceramiche l’arredamento e tutti i prodotti in salamoia e le conserve in generale.

La forte collaborazione tra Umbria e Tunisia è stata creata grazie a un’attenta ricerca di mappatura del territorio, in quanto le citta di Deruta sono accomunabili in senso industriale e storico per la  presenza di un monopolio nella produzione della ceramica e dei Mestieri del fuoco.

La collaborazione tra queste due realtà mira ad accrescere i punti di forza e a limare i punti deboli grazie allo scambio di formazione da un parte e di produzione dall’altra . L’evoluzione industriale dovuta alla globalizzazione ha reso la città di Deruta riconosciuta a livello mondiale  come una delle realtà più forti e rinomate nella produzione della ceramica e dei mestieri del fuoco.  D’altro canto la citta di Nabeul ha un know-how antiquato dovuto principalmente alla mancanza di mano d’opera qualificata che ha reso complicata l’espansione delle capacita produttive e formative. Lo scambio attivo e la collaborazione reciproca di queste due realtà si intreccia nella creazione di punti di forza reciproci importanti per aumentare la resilienza di queste due realtà nel dare una risposta concreta alla crescita della domanda commerciale nel mondo tramite la realizzazione di tre obbiettivi fondamentali quali la riapertura di centri di formazione altamente qualificati in Tunisia, la stipula  di contratti commerciali di indirizzo internazionale e l’aumento delle capacità produttive capaci di decomprimere l’industria occidentale. Ed è questo lo spirito che ha animato il  Centro Studi Delfico Foundation e per essa il prof Mauro Norton Rosati di Monteprandone nell'organizzare tale evento, ciò grazie alla sua profonda sensibilità intellettuale sempre rivolta agli scambi culturali internazionali , luce e faro per ogni attività di relazione.

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...