Papaveri Rossi ad Ortona per il remembrance day. La commemorazione coincide con i cento anni dalla fine della Prima Guerra mondiale

ortona1(ASI) ORTONA (Chieti) - Il Cimitero di Guerra canadese Moro River, nelle vicinanze di Ortona, è stato teatro della commemorazione del Remembrance Day, che ricorre l’11 novembre, alla presenza dell’ambasciatrice canadesein Italia Alexandra Bugailiskis, accompagnata dal colonnello Tom Endicott e da una folta rappresentanza di militari e civili canadesi. Presenti il sindaco di Ortona, Leo Castiglione, e Mario Pupillo, presidente della provincia di Chieti e sindaco di Lanciano, insieme a numerose rappresentanze di associazioni combattentistiche provenienti da tutta la regione. Nel cimitero sono sepolti 1375 militari canadesi deceduti durante la seconda guerra mondiale, in particolare durante la c.d. Battaglia di Ortona, oltre ad un centinaio di caduti inglesi, tra cui il maggiore Lionel Wigram, insieme a neozelandesi, e di altre nazionalità. Le tombe sono tutte uguali, ma quelle dei canadesi sono caratterizzate dalla presenza della piccola foglia d’acero scolpita, simbolo del Canada.

La celebrazione del Remembrance Day risale al 1919 e coincide con il giorno della cessazione delle ostilità della Prima Guerra mondiale (11 novembre 1918). Cerimonia tradizionalmente anglosassone e dei paesi del Commonwealth, è anche nota come Poppy Day, dal papavero rosso, colore del sangue, che simboleggia l’evento, riprendendo i versi della poesia “Nei campi delle Fiandre”, scritta un secolo fa da un ufficiale canadese, John McCrae. Dopo la seconda guerra mondiale sono diventati due i minuti di silenzio da osservare durante la cerimonia.

L’odierna commemorazione ha quindi acquisito un particolare valore simbolico in coincidenza con i cento anni della conclusione della Prima Guerra mondiale e, localmente, con i 75 anni dalla Battaglia di Ortona, con il sacrificio di tanti giovani che riposano proprio nel Moro River Cemetery. La stessa città di Ortona risulta ufficialmente dichiarata “Luogo di interesse storico nazionale del Canada”. Una circostanza che ancor di più rafforza i legami tra Italia e Canada, paese dove peraltro vivono tanti emigrati italiani e abruzzesi.

La cerimonia, sempre semplice, essenziale e molto sentita, è stata accompagnata dal Silenzio, e poi dalle note profonde della cornamusa e dal celebre brano di Ennio Morricone tratto dalla colonna sonora del film Mission. Prima della conclusione, l’apposizione di numerose corone di fiori alla base della grande croce in pietra, anche da parte di discendenti di caduti. Per la prima volta è stata apposta una piccola corona di papaveri rossi in ricordo dei caduti britannici da parte della British Community in Abruzzo, segno emblematico di una presenza stabile di inglesi che negli ultimi anni ha scelto di vivere nella regione. Sempre significativa ed emozionata la partecipazione dei ragazzi della sede di Lanciano del Canadian College in Italy e di una rappresentanza di studenti dell’Istituto Tecnico Nautico di Ortona.

L’Ambasciata del Canada in Italia, con la collaborazione del Canadian Club of Rome, ha anche promosso per l’occasione l’organizzazione di un pullman da Roma, per favorire la partecipazione di canadesi che vivono nella capitale, i quali oltre al Remembrance Day hanno successivamente visitato il Museo della Battaglia di Ortona, in questi anni cresciuto grazie anche a numerose donazioni di reduci canadesi. La splendida giornata di sole nella suggestiva cornice tra il mare e la Maiella ha fatto da accompagnato la commemorazione, occasione di riflessione collettiva che unisce sul tema della pace e dell’amicizia tra i popoli.

Antonio Bini

ortona1

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...