II Edizione del Premio Internazionale Pushkin in Campidoglio.

eventosurussia1(ASI) Roma. La sala della Protomoteca era piena in ogni posto per l'assegnazione del Premio Internazionale Pushkin dedicato alla promozione della cultura russa in Italia. La significativa partecipazione del pubblico e la presenza della Sindaco Virginia Raggi hanno testimoniato l'interesse con cui Roma guarda alla Russia e al suo universo culturale in questo preciso momento storico.

Sotto l'egida del capostipite della letteratura russa, Alexander Pushkin, ha avuto luogo una serata diretta a celebrare non solo la letteratura ma la cultura russa in generale. A tal fine, oltre al premio per la sezione letteratura andato al giornalista e scrittore Aleksej Bukalov, anche la sezione arte e quella per la ricerca scientifica hanno avuto i loro vincitori: la ritrattista Natalia Tsarkova e la slavista dell'Università di Pisa Alessandra Carbone. Ai premiati, oltre alla medaglia e alla pergamena commemorativa consegnate dal Direttore del Centro Russo di Scienza e Cultura Oleg Ossipov, un soggiorno presso il Museo statale - riserva naturale Mikhailovskoee in quella che fu la tenuta familiare di Pushkin offerto dall'istituzione culturale stessa. I tre vincitori hanno ricevuto l'omaggio dell'Ambasciatore russo presso la Santa Sede Alexander Avdeev che, in particolare, ha voluto lodare il lavoro storico sulla biografia di Pushkin svolto da Aleksej Bukalov.
Al termine della cerimonia, moderata da Leo Maria Galati con il supporto del presidente di giuria Arnaldo Colasanti, Natalia Pavlova e Vincenzo Bocciarelli hanno cantato e recitato alcuni brani della letteratura russa accompagnati dalle piacevoli note dell'orchestra Ghironda.
Oltre alla Sindaca Virginia Raggi, l'adesione del Comune di Roma all'iniziativa è stata testimoniata dalla partecipazione dell'Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Daniele Frongia e della Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali Carola Penna, principale sostegno istituzionale all'evento. Per l'occasione, l'organizzatrice Yulia Bazarova ha fatto dono alla Sindaca di una medaglia celebrativa in riconoscimento agli sforzi per lo sviluppo dei rapporti culturali tra Italia e Russia mentre il moderatore Leo Maria Galati l'ha omaggiata con un bouquet di fiori della libreria-fioreria "Con una rosa".
Nel parterre, tra i presenti, il principe Lilio Sforza Ruspoli con la moglie Maria Pia, l'attrice russa Marina Orlova, il duca Torlonia, il principe Fabrizio Massimo Brancaccio,il principe Guglielmo Giovanelli Marconi con la moglie, il Segretario Generale di Diplomatia Valerio De Luca, la poetessa Natalia Stepanova e la cantante d'opera Elena Zaremba.
All'insegna della qualità e del buon gusto anche il rinfresco offerto successivamente agli ospiti accorsi in Campidoglio grazie alle ottime gelatine di vino del Laboratorio Artigianale di Loredana Guidoni, al vino del Consorzio SAVE ITALY di Gabriele Felice e ai prodotti dell'azienda agricola F.LLI Stefanoni. Particolarmente gradito anche l'omaggio alla tradizione culinaria russa presentato dall'Ateneo del Gelato Italiano di Cristina Ciferri e di Andrea Fassi, ideatore di un gelato artigianale al gusto speciale di vatrushka, il dolce della Russia per antonomasia. Una dolce testimonianza dell'armonia esistente tra le due diverse tradizioni culturali di Italia e Russia. Un contributo decisivo all'organizzazione dell'evento è stato dato anche dal partner Museo delle paste alimentari e dai negozi DAN di Barbara Mandatori che hanno regalato una cravatta al vincitore e due foulard alle vincitrici.
L'evento è stato organizzato dall'associazione culturale "Amici della Grande Russia" di cui sono tenaci promotori Yulia Bazarova e Paolo Dragonetti de Torres Rutili. Il successo dell'evento dimostra l'interesse capace di suscitare la cultura russa nel Belpaese ed è uno stimolo per il pubblico italiano ad approfondire i lati meno conosciuti del vasto patrimonio culturale della Russia.
L'ufficio stampa dell'evento è stato curato da Nico Spuntoni.

eventosurussia2

(foto di Elena Buldakova)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Aggiornamento su tragedia sul Faito: si stacca cabina con 5 persone a bordo. 4 morti ed un ferito grave

(ASI) Castellammare di Stabia – Tragedia sul monte Faito un cavo della funivia che porta in vetta, poco dopo le 15 si è spezzato, lasciando sospese nel vuoto le due cabine, a bordo ...

L’Istituto Internazionale di Cultura: un ponte tra le arti e il mondo

(ASI) L’Istituto Internazionale di Cultura si afferma come un importante centro di riferimento per la promozione del patrimonio culturale, sia a livello nazionale che internazionale. Fondato con l’ambizioso ...

Cina. Dopo i super-dazi di Trump, Pechino e l'Asia si riorganizzano per emanciparsi

(ASI) Da quando Donald Trump ha annunciato i suoi dazi generalizzati al resto del mondo, la tensione si è fatta altissima e i continui sobbalzi dei mercati finanziari hanno catalizzato per ...

Campania. Cede cavo Funivia del Faito, Nappi (Lega): strage sfiorata. Vertici Eav si dimettano in tronco

(ASI) “Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla Funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti ...

Liste d'attesa, Ministero della Salute: "Rammarico per mancata intesa dopo cinque mesi di interlocuzione"

(ASI)  Il Ministero della Salute esprime rammarico per la decisione delle Regioni di negare l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto attuativo relativo ai poteri sostitutivi sulle liste d'attesa.

Sanità, De Palma (Nursing Up): Modifica al DDL Prestazioni Sanitarie scongiura limiti irrazionali sulle competenze dei professionisti non medici. Per infermieri, ci aspettiamo da FNOPI una posizione chiara e netta

Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie. 

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni

/ASI) "Il Documento di finanza pubblica ci dice che la spesa sanitaria crescerà al 6,3 - 6.4% del Pil, nel 2026-2027, un livello ben al di sotto di quello dei paesi europei ...

Carburanti. Cannata (FDI): benzina ai minimi dal 2021 grazie ad azione Governo Meloni

(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...

Dazi, B​arbera (Prc): “​A​ rischio 68.000 posti di lavoro​? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”

(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...