Terni. Al Museo Diocesano e Capitolare un incontro dibattito sulla vita sportiva di Liberati: “Alfredo Innocenzi incontra Libero Liberati”

Alfredo Innocenzi Libero Liberati(ASI) Terni - Nell’ambito della mostra “Invenzione di forme e deformazioni”, dedicata ad Alfredo Innocenzi, presso il Museo Diocesano aperta fino al 5 febbraio 2017, le due associazioni “Il PUNTO - Centro ternano di cultura” e TEMPUS VITAE organizzano un incontro dibattito sulla vita sportiva di Libero Liberati, campione del mondo di motociclismo, celebrato anche attraverso l'arte di Alfredo Innocenzi per un suo ricordo nel tempo da titolo: “ALFREDO INNOCENZI INCONTRA LIBERO LIBERATI” in programma sabato 28 gennaio alle ore 16:30 presso la sala convegni del Museo Diocesano e Capitolare di Terni, via XI febbraio4 - Terni.


L’incontro, realizzato in collaborazione con il MOTO CLUB TERNi “Libero Liberati” e il CONI Provinciale, cercherà di mettere al centro la figura del campione Libero Liberati e cosa ha rappresentato per la sua città, i ricordi del passato attraverso la voce di chi viveva le gare con lui, la sua vita in famiglia ed evidenziare lo stretto rapporto tra l’arte e i campioni sportivi per un loro ricordo indelebile nel tempo.
Introduce e modera l’incontro Edoardo Desiderio (giornalista Agenzia Stampa Italia), nel corso dell’evento interverranno: Massimo Mansueti (presidente del Moto Club Terni “Libero Liberati), Remo Venturi (vice campione del mondo e amico di Liberati), Giampiero Sacchi (team manager della Iodaracing Project con sede a Terni), Manrico Liberati (figlio del campione), Domenico Cialfi (curatore della mostra su Alfredo Innocenzi e Presidente dell’Associazione IL PUNTO).
La manifestazione si aprirà con i saluti di Stefano Lupi (Coni Provinciale) e Marco Grilli (co-curatore della mostra su Alfredo Innocenzi e Referente cultura dell’Associazione Tempus Vitae).
Al termine ci sarà un dibattito con il pubblico con domande agli ospiti, interventi e ricordi sulla Terni del dopoguerra.
Durante l'incontro verrà proiettato un filmato in ricordo del campione e verranno lette delle poesie dedicate a Libero Liberati e naturalmente sia attraverso filmati che attraverso riproduzioni di immagini verranno lette le opere che gli artisti (prima di tutto Innocenzi, ma anche Carlo Lorenzetti, De Felice con Viscione) hanno dedicato a Libero Liberati, “Il Cavaliere d’Acciaio” che simbolizzò nell’immediato secondo dopoguerra la voglia di rinascita e riscatto dei ternani.
Nelle sale della mostra dedicata ad Innocenzi verrà esposta una moto d’epoca “Gilera Saturno”, come quella con cui Liberati correva sulle strade, e alcuni accessori indossati dal campione durante le gare motociclistiche oltre ad altri cimeli.

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...