Il mondo Erp torna al centro del dibattito pubblico: stilato un documento, da presentare al governo, per migliorare normative e servizi

DSC 0106(ASI) Venezia. L’edilizia residenziale pubblica torna al centro del dibattito italiano e lo fa attraverso un documento, condiviso dagli enti gestori, nel quale sono contenute una serie di misure per migliorare i servizi e le risposte al territorio.

Da un diverso rapporto tra Enti e Regioni, alla necessità di adottare una normativa unica per tutte le Aziende, passando per il contrasto all’abusivismo e all’illegalità, fino alle buone pratiche per ottimizzare le risorse degli Enti stessi. Queste proposte sono emerse a margine dell’incontro “Abi(li)tare. Le aziende per la casa nella città del futuro”, organizzato da Federcasa (la Federazione che riunisce e rappresenta gli enti di edilizia residenziale pubblica in Italia), al teatro Piccolo Arsenale di Venezia e, adesso, saranno consegnate nelle mani del Governo e dei Ministri di competenza.
Per quanto riguarda il rapporto Enti-Regioni è stata sottolineata la mancanza di uniformità normativa. In alcune Regioni, infatti, il tema dell’Erp non viene affrontato da molti anni, altre sono più “attive” ed altre ancora hanno istituito un ente unico per la gestione del patrimonio abitativo pubblico. Occorre quindi una legge che aiuti a fare chiarezza. Legge che, a livello nazionale, dovrebbe servire anche come riferimento comune per tutte le Aziende. Al momento, infatti, non esiste un’omogeneità normativa tra gli Enti gestori, cosa che invece è stata auspicata nel corso del convegno. La spinta verso una regolazione normativa dovrebbe, inoltre, comportare revisioni sostanziali alla fiscalità, ritenuta eccessivamente vincolante per essere applicata alla produzione di un servizio pubblico, come è quello garantito dagli Enti casa. Da più parti è emersa poi la necessità di un presidio più costante delle aree a forte concentrazione di edilizia residenziale pubblica, per contrastare situazioni di illegalità ed abusivismo. Un presidio che può derivare da veri e propri servizi ispettivi, ovvero da forme integrate di controllo, assistenza, rilevazione e reporting delle questioni emergenti. Anche in questo caso il contrasto e il trattamento di fenomeni di illegalità rinvia ad una collaborazione tre enti pubblici.
Il convegno di Federcasa ha visto anche una serie di interventi istituzionali: da Manuela Lanzarin, Assessore ai servizi sociali e all’edilizia residenziale pubblica della Regione Veneto; a Luciana Colle, Vicesindaco e Assessore alla casa del Comune di Venezia.
La presenza di Federcasa a Venezia non si è comunque esaurita al convegno di oggi. L’azienda è infatti presente anche al Padiglione Italia della Biennale di Architettura, con tre progetti di rigenerazione urbana: “Big City Life”, realizzato a Tor Marancia a Roma, “Vicinato solidale” nell’area ex Nebiolo diTorino e “Abitare temporaneo”, realizzato nel quartiere Novoli di Firenze.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...