Prelibatezze italiane. Umbria, Valtopina è pronta per la sua 36esima Mostra Mercato del Tartufo

L’evento 19, 20, 26 e 27 novembre. Accanto agli stand gastronomici tante iniziative

Novità di questa edizione: partenariato ‘Valtopina gusta e degusta’ e iniziative per bambini

mostratartufo(ASI) Perugia – È l’appuntamento più atteso dell’anno che celebra il prodotto principe del paniere agroalimentare del territorio e per due weekend animerà il piccolo borgo a ridosso del Monte Subasio. Parliamo della Mostra mercato del tartufo di Valtopina in programma per la sua 36esima edizione il 19 e 20 e il 26 e 27 novembre. I dettagli dell’evento, in grado di attirare ogni anno circa 7mila visitatori, sono stati presentati martedì 15 novembre a Perugia, all’hotel Sina Brufani da Danilo Cosimetti e Antonio Bianchini, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Valtopina.Il taglio del nastro sarà sabato 19 novembre alle 11 in concomitanza con l’apertura degli stand, alla presenza dell’assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria Fernanda Cecchini. Cuore della manifestazione la mostra mercato che quest’anno ospiterà tra i 50 e i 60 espositori di prodotti gastronomici, tra i quali chiaramente il tartufo, a cui si aggiungono alcuni banchi dedicati ad artigianato e associazionismo e quelli che ospitano la principale novità dell’edizione 2016, il partenariato pubblico privato ‘Valtopina gusta e degusta’. “Costituito per volontà dell’amministrazione comunale, grazie a un bando regionale relativo alla misura 16.4.2 del Psr per l’Umbria 2014-2020 – ha spiegato Cosimetti –, vede la partecipazione di otto aziende e dello stesso Comune con l’obiettivo di promuovere i prodotti di filiera corta. Per questo, con i suoi stand nel centro del padiglione espositivo della mostra, permetterà nei due sabati, alle 16, degustazioni gratuite di prodotti ‘a chilometro zero’ e, alla stessa ora, l’assaggio il 20 novembre di primi al tartufo e il 27 di secondi sempre a base del pregiato prodotto”. Altra novità le iniziative per bambini nelle due domeniche dell’evento con le animazioni, dalle 15 alle 17, nel padiglione Borsa del cane e dell’artigianato a cura del Csi di Foligno in collaborazione con l’associazione Occhio al testimone di Valtopina, e i laboratori di cucina, dalle 16 alle 18, dedicati il 20 novembre alla pasta e 27 ai dolci. Accanto al nuovo anche un gradito ritorno, quello del ristorante della mostra aperto tutti i giorni a pranzo e a cena con menù al tartufo. “Lo abbiamo riattivato – ha commentato il sindaco di Valtopina – perché ci siamo accorti che i visitatori apprezzavano la possibilità di degustare il tartufo in uno spazio dedicato nel padiglione dell’evento”. Confermati poi gli appuntamenti tradizionali della manifestazione. “Nei quattro giorni – ha aggiunto Cosimetti – ci sarà la Borsa del cane da tartufo, a cura dell’associazione Tuber Terra, e dimostrazioni di cerca, alle 16, con cuccioli di Grifo nero di Norcia. Inoltre, la gara dei cani da cerca nell’ultima domenica alle 9 e la mostra micologica nel secondo weekend”. Nella proposta gastronomica anche l’iniziativa ‘Tartufando al Tartufaro’ con assaggi di tartufo e specialità delle regioni, oltre a dimostrazioni di frangitura delle olive e degustazioni di bruschette con l’olio al ristorante il Tartufaro (sabato pomeriggio e domenica servizio navetta gratuito). Ad anticipare l’’evento, venerdì 18 novembre alle 16.30, il convegno ‘Misure per la forestazione e per il mondo del tartufo’ sulla programmazione europea del Psr2014-2020. “È un programma sviluppato in poco tempo – ha spiegato Bianchini – nonostante le difficoltà perché per Valtopina è importante proseguire con questo evento, 36 anni sono tanti, una storia che va mantenuta. In assenza della Comunità montana è organizzato esclusivamente dal Comune e per una realtà di circa 1500 abitanti con poco personale è estremamente difficile. Il paese però tiene molto a questo appuntamento che ha organizzato anche nel 1997 a circa due mesi dal terremoto che ha colpito il nostro territorio”.

Foto da sx, Antonio Bianchini e Danilo Cosimetti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...