ASI)'"I due giovanissimi per i quali il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Genova aveva disposto l’affidamento in prova erano stati allocati presso una Comunità in Sicilia in provincia di Caltanisetta.""
Alla luce di quanto riferito dai ragazzi V.R. e S.B. nel corso di alcune interlocuzioni telefoniche con il loro difensore l’Avv. Trisciuoglio a seguito di contrasti con altri ospiti della comunità sfociati in scontri nel corso della notte i due sarebbero stati aggrediti e minacciati di morte.
Precauzionalmente portati negli uffici esterni della struttura che li ospita i ragazzi hanno paura a far rientro presso la struttura e certamente non sarebbe prudente riportarli all’interno della Comunità da parte degli operatori.
Ciò non di meno gli educatori ed i Responsabili della Struttura non troverebbero altra soluzione allo stato che il rientro in Comunità, il che di certo non si paventerebbe come soluzione logico-razionale nemmeno sotto il profilo strettamente giuridico di fronte ad una chiara ipotesi di reato di cui sono stati vittima i due minorenni.
Nonostante la sussistenza di gravi pericoli anche di vita per i due genovesi allo stato sembrerebbe che nessun provvedimento emergenziale-precauzionale sia stato preso dai responsabili della struttura, nonostante l’intervento dei carabinieri della locale stazione, che possano evitare il concretizzarsi delle minacce di morte al rientro in Comunità.
I due minorenni hanno riferito, inoltre, di essere stati allontanati dagli uffici esterni della Comunità ove avevano trovato “riparo” e si trovano attualmente in strada con tutti i loro effetti personali senza conoscere il da farsi."
Così in una nota l’Avv. Carol Richichi Responsabile dello studio di Roma dell’Avv. Nicola Trisciuoglio.
Nota. ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...
(ASI) Roma, – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...
(ASI) Roma Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...
(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...
(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...
ROMA, - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...
(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...