×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Nessuno ci farà tornare agli anni 70. Basta stragi di Stato!

(ASI) Lettere in Redazione. Terni - Un gesto simbolico.. Uno striscione affisso sul ponte di via Tito Oro Nobili, di fronte a due delle scuole più gremite della città. Una semplice scritta che vuole essere un monito per l'opinione pubblica e per i rappresentanti dello Stato, ma vuole anche essere un segnale, un simbolo di vicinanza a quei ragazzi poco più piccoli di noi, che si sono trovati coinvolti in una "guerra" non loro. In quella scuola, poteva esserci chiunque di noi. E questo non è accettabile. Si dice che la storia sia ciclica, ed i libri ce lo hanno più volte dimostrato.

"Ebbene, - afferma Mayla Peretti - *Noi non possiamo nemmeno per un istante lasciare che, chi in realtà dovrebbe far sì che tutto questo non avvenga, voglia far passare quella che a Brindisi, avrebbe potuto essere una strage, come il gesto di un folle, o che arrivi dalla Sacra Corona Unita o, dalla mafia. I fatti di Brindisi, sono frutto di uno Stato assente, la stessa morte di Melissa è il risultato di uno Stato assassino, quello stesso Stato che si è macchiato di una serie impressionante di suicidi (omicidi di Stato) con un Governo di tecnocrati guidato da un Presidente del Consiglio non eletto, ma soprattutto, da cui l'italiano medio non si sente affatto rappresentato bensì tartassato da una politica completamente a favore di banche e potenti, al servizio dell'Unione Europea, che ha già messo in crisi diversi Paesi.
Siamo alla soglia della guerra civile, il popolo ha fame, e non riesce ad arrivare alla fine del mese. Pensionati, operai, piccoli imprenditori, artigiani, commercianti, ogni settore è in crisi, e la situazione economica anzichè migliorare gradualmente, peggiora giorno dopo giorno. "Quella di Brindisi, - continua il  Responsabile Regionale di Gioventù Italiana, - sebbene gli esiti siano stati fortunatamente diversi, potrebbe essere accomunata alla strage di Bologna, o a quella di Piazza Fontana.. La strategia della tensione, messa in atto tra gli anni '70 ed '80, ha portato soltanto ad una "guerra tra poveri", oggi però, rispetto al passato, la maggior parte delle persone, dei ragazzi soprattutto, ha smesso di credere in qualcosa, ha smesso di avere degli ideali e di porsi a protezione di essi. Oggi, gli Italiani non sarebbero in grado di fronteggiare un tale stato di cose, e non possiamo assolutamente permettere che la storia si ripeta!".
Melissa non aveva alcuna colpa come nessuno dei ragazzi della scuola superiore di Brindisi.. E' stata solo la vittima ignara di un qualcosa che vorrebbe distogliere l'attenzione dal terribile momento che l'Italia sta attraversando.

GIOVENTU' ITALIANA TERNI - GIOVENTU' ITALIANA UMBRIA
 Mayla Peretti Responsabile Regionale Umbria

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...

Dfp, Ottaviani (Lega): numeri hanno testa dura, nostro governo tra i più solidi in Ue 

(ASI) Roma – “Le dimostrazioni di affidabilità dei nostri conti pubblici e della credibilità della restituzione del debito provengono da soggetti internazionali, pensiamo alle tre agenzie di rating, le stesse che ...

Escalation in Bosnia, Istituto Friedman: subito revoca arresto Dodik e mediazione di Roma e Washington

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime profonda preoccupazione per l’escalation della crisi politica in Bosnia-Erzegovina, che rischia di destabilizzare non solo il Paese ma l’intera regione balcanica, ...

Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo (ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113